Leggendo il titolo si può pensare che i racconti mai girati siano in realtà corti mai girati, e in un certo senso è vero; d'altronde Gabriele Marino è prima di tutto un regista. Ma in verità il miglior pregio di questo testo è la prosa agile, sfuggente, cervellotica, divertente, sorprendente e la capacità dell'autore di dialogare continuamente con il lettore, di coinvolgerlo e metterlo alla prova. Emozionandolo e portandolo a riflettere.
Racconti mai girati
"Racconti mai girati" è una rapsodia di diciassette storie che spaziano dal romantico al fantascientifico, dal poliziesco al comico; con diversi registri, dalla narrazione classica a quella in metrica passando per sperimentazioni linguistiche. “Mai girati” perché i loro personaggi avevano così tanta ansia di farsi conoscere che non potevano aspettare i tempi giurassici del cinema per il quale erano nati. Ed ecco, allora, che la carta sostituisce la celluloide e parla di loro e del profondo sentimento che li accomuna in questa raccolta. L’amore. In tutte le sue forme. Ora manca solo l’ultimo passo affinché queste storie prendano vita: qualcuno che le legga, in modo che questi personaggi possano finalmente… girarsi e avere un volto.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cater 22 luglio 2024Corti o racconti?
-
Melania 27 aprile 2024Quando un libro ti stupisce
Una raccolta di racconti che affascinano e coinvolgono il lettore in prima persona. Tutti diversi tra loro, creano un vortice di sentimenti e riflessioni tale da travolgere. Consigliatissimo, non ve ne pentirete
-
Antonio 27 aprile 2024Un racconto per ogni lettore, uno stato d'animo per ogni racconto
Non avrei mai immaginato che stili così diversi potessero convivere così bene all'interno di un unico libro. Ogni racconto mi ha portato in una fase ben precisa della mia vita, in un amore vissuto, desiderato o ancora da incontrare. Un vero e proprio viaggio, che mi ha portato dalle risate alla commozione, facendomi riflettere attraverso le decisioni e i comportamenti dei personaggi sul perché, nonostante tutto, l'amore sia ancora l'unico argomento per cui valga la pena scrivere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it