I racconti meravigliosi. Storie popolari, campane di streghe, folletti, fantasmi e lupi mannari
Viene individuato nel panorama variegato della narrativa folklorica, un genere specifico, quello dei racconti meravigliosi, in cui eventi soprannaturali quali la presenza delle streghe, dei folletti, l'aggressione degli spettri o dei lupi mannari, sono descritti come appartenenti alla biografia dell'informatore o alla memoria storica del gruppo sociale. Il genere ha i suoi tratti peculiari che vengono evidenziati utilizzando metodologie semiologiche e antropologiche. Sono tratti che permettono di escludere la confusione con la fiaba e propongono una vicinanza non casuale con il genere medievale degli exempla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it