Radicamento e il permesso di esistere e fiorire fuori dall'albero genealogico familiare
Il radicamento è la connessione profonda e salda con madre terra. Da esso dipende il benessere nella materia, il lavoro, il denaro, la casa e in generale la sopravvivenza garantita. E dona la consapevolezza interiore di esistere e di avere un proprio luogo. Ma quando l'anima si risveglia inizia a ritirare le sue radici energetiche dall'albero genealogico natale perché non sente più di appartenervi. E noi ci sradichiamo perdendo il senso dell'esistere, la direzione nella vita e il nostro scopo superiore. Per questo è necessario ricalibrare il radicamento energetico, così da creare un collegamento che dal cielo ci colleghi al cuore della terra senza più passare attraverso la nostra stirpe familiare. Inoltre, anche il viaggio di ascensione che il pianeta sta facendo verso un più elevato livello di coscienza e vibrazione ci fa sradicare in continuazione. In questo nuovo viaggio insieme ti aiuterò dunque a realizzare dentro di te un nuovo radicamento, che ti dia finalmente il permesso di esistere e fiorire fuori dal tuo albero genealogico familiare. E ti consenta di non perdere più la connessione con madre terra anche quando lei, entrando in qualche suo nodo antico, cade energeticamente di piano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:3 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it