Le radici e l'altrove. Sguardi sulla poesia contemporanea abruzzese
Questo è un libro meraviglioso. La meraviglia consiste nel raccontare non un territorio comune, ma uno spazio temporale, intergenerazionale, uno spazio fatto di parole, persone, luoghi, musiche, idee. In una storia delle idee, questa sarebbe di far rivivere i luoghi dentro le vite e le vite dentro i luoghi, pure se si è lontani, pure se si è distanti, geograficamente, mai affettivamente. Questo libro nasce dunque da un desiderio: ritrovare casa attraverso le voci di poesia, onorarle di riconoscibilità, sapienza, fare comunità attraverso la scrittura che i poeti e le poete nati in Abruzzo e abruzzesi dentro hanno prodotto e cantato, dovunque essi risiedano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it