Radici d’Onda è una raccolta poetica che esplora il Mediterraneo come luogo di profondi contrasti e connessioni ancestrali. Attraverso una raccolta di 23 poesie che si muovono tra mito e storia, passato e presente, l’opera invita il lettore a immergersi in un viaggio intimo e collettivo, in cui si intrecciano memorie, simboli e identità di popoli che hanno abitato e attraversato le sponde di questo mare. Il Mediterraneo, rappresentato qui come una forza viva e mutevole, diventa protagonista e custode di un’eredità fatta di contrasti. Tra onde e porti, tra civiltà perdute e frammenti d’eroi, la raccolta getta luce su una pluralità di storie che ci parlano di migrazioni, esili e ritorni. È un mare in cui si riflettono la bellezza e la crudezza della storia, popolato da figure mitologiche come Ulisse ed Enea che, lungi dall’essere simboli gloriosi, incarnano qui il dramma dell’essere umano, costantemente spinto verso un orizzonte che sembra allontanarsi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:24 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it