Una storia di persecuzioni sui credo religiosi, con una protagonista del passato che affronta una miriade di vicissitudini che supera con la forza della sua fede. Un racconto che si legge, ma che non affascina particolarmente. La fitta corrispondenza di cui parla la trama, in realtà non c’è. Così come non c’è un intreccio tra le due donne di lunga parentela, poiché della protagonista moderna non si parla praticamente mai e si conosce soltanto il nome. Mi aspettavo una storia di discendenza, magari con questa ragazza che, sfortunata e perseguitata, riusciva, con l’aiuto dei suoi guanti, a scoprire le sue origini e a rintracciare la sua famiglia per cominciare una nuova vita. Invece, il titolo trae in inganno. I guanti bianchi sono poco citati e c’entrano pochissimo con la storia. Persino con il nonno ritrovato, non riesce a legare e a un certo punto lui svanisce del tutto. Mah, in generale, noioso e ripetitivo nei problemi che la giovane si pone di deludere i suoi deceduti genitori a discapito dei suoi reali desideri.
La ragazza dai guanti bianchi
**«Affascinante e irresistibile.» Trisha Ashley Dall' autrice del bestseller La strada in fondo al mare** In una casa di campagna nel piccolo paese di Windebank, nello Yorkshire, sta nascendo una bambina. Il padre, in punto di morte, fa appena in tempo a darle un nome pieno di speranza, Rejoice. La piccola Joy cresce assistendo alle terribili persecuzioni religiose ai danni della comunità di campagna, finché, per sfuggire a quella violenza, non decide di imbarcarsi insieme a un gruppo di pionieri verso il Nuovo Mondo. Joy diventa una donna forte e appassionata, che combatte ogni ingiustizia con estrema determinazione. Quello che le manca è la serenità. E, soprattutto, l’amore. Nascosto tra le mura della antica casa di Good Hope, in Pennsylvania, viene ritrovato un libro rilegato in pelle. Alcuni indizi lo collegano a una fattoria nelle valli dello Yorkshire. Ed è così che ha inizio una fitta corrispondenza tra Rachel Moorside e l’uomo che ha trovato il diario, Sam Storer. Rachel non sa ancora che scavare nel passato riporterà alla luce alcuni antichi segreti della sua famiglia... Le vite di due donne, separate da secoli di storia, si intrecciano grazie a un diario perduto e ritrovato «Leah Fleming è una maestra del racconto.» Lancashire Evening Post «Una storia commovente e intensa su un viaggio per ritrovare se stessi.» Rachel Hore «Un grandioso inizio e un finale ancora più straordinario.» Historical Novel Society Leah Fleming È nata in Inghilterra. Si dedica a tempo pieno alla scrittura e ha all’attivo sei romanzi. La Newton Compton ha pubblicato La strada in fondo al mare, che ha vinto il Premio Roma 2012 ed è stato per mesi ai vertici delle classifiche italiane, La mappa segreta dell’amore e L'ultima perla.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
raffaella74 18 luglio 2022Una persecuzione noiosa
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows