La ragazza del Bauhaus - Theresia Enzensberger,Irene Abigail Piccinini - ebook
La ragazza del Bauhaus - Theresia Enzensberger,Irene Abigail Piccinini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La ragazza del Bauhaus
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Weimar, 1921. La giovane Luise arriva alla scuola del Bauhaus, determinata a farsi strada nel mondo dell’architettura. Qui, tra maestri del calibro di Gropius, Klee e Kandinsky, gli studenti sono immersi in un’atmosfera di sperimentalismo e fervore artistico. Insieme ai fondamenti del disegno progettuale, Luise impara a conoscere anche l’amore. Dapprima con l’enigmatico Jakob, che la introduce nella cerchia mistica di Itten: è il periodo dei digiuni, delle veglie e delle camminate nella natura. Poi con Hermann, un uomo più grande di lei che riesce a darle un rapporto più solido, ma che finirà per rivelare una duplice natura. Nel frattempo la scuola si è trasferita a Dessau, dove la vita studentesca è fatta di notti brave, ma anche di discussioni politiche innescate dalla deriva nazionalsocialista della Repubblica di Weimar. Luise, che per inseguire il proprio sogno si è sottratta al ruolo di donna di casa a cui la famiglia vorrebbe relegarla, si scontra presto con la contraddittorietà di un movimento d’avanguardia come il Bauhaus: anche qui l’architettura è appannaggio della sfera maschile. L’ambiziosa Luise si trova allora di fronte a una scelta: seguire le lezioni del laboratorio di tessitura, come le consigliano i maestri, o fidarsi della propria inclinazione? Theresia Enzensberger ci consegna il ritratto di una donna insieme fragile ed emancipata che tra dubbi, crisi e delusioni riesce a mantenere intatto il suo progetto di vita. Romanzo di formazione sullo sfondo di uno dei periodi più creativi e discussi del Novecento, La ragazza del Bauhaus è una grande storia di riscatto femminile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788823524729

Valutazioni e recensioni

  • Siamo nella Germania degli anni ’20 del Novecento, quando Luise decide di seguire in tutto e per tutto il proprio cuore, la propria ambizione, nonostante la famiglia e la società impongano i canonici divieti femminili. Sarà dal giorno in cui la protagonista verrà ammessa nella famosissima scuola del Bauhaus che tutto cambia inesorabilmente: "Nel corso dell’ultimo anno ho nascosto a mio padre e a mia madre sempre più cose. Oggi ho messo per la prima volta i nuovi pantaloni da carpentiere che mi sono comprata prima di venire a Weimar. […] A mio padre verrebbe un infarto, se mi vedesse così". Nonostante tutto, Luise prova grande soddisfazione, fin quando le cose si fanno sempre più complesse: i rapporti con gli amici, con la persona amata, con i professori. Con i pregiudizi. La storia, narrata in prima persona, è molto intensa: presenta, con una scrittura estremamente scorrevole, la vita di una ragazza – si direbbe come tante – ma quasi unica in quell’epoca di privazioni nei confronti delle donne. Luise, infatti, in questo percorso ambizioso è costretta a subire delusioni, crisi e dubbi; ma con la certezza di seguire la strada giusta, la giovane incespica, ma non si arrende. Si pone a volte contro tutti, fino a scoprire la sua vera essenza e a comprendere cosa sia realmente importante. “La ragazza del Bauhaus” è un romanzo di formazione molto avvincente, che racconta una storia di coraggio, che non smette di farci comprendere quanto oggi, noi donne, siamo fortunate ad avere la possibilità di studiare, lavorare e scegliere la vita che preferiamo. Il blog dell'editore

Conosci l'autore

Foto di Theresia Enzensberger

Theresia Enzensberger

1986, Monaco

Ha studiato Cinema al Bard College di New York e lavora come giornalista freelance per numerose testate. Nel 2014 ha fondato la prestigiosa rivista Block Magazin. La ragazza del Bauhaus (Guanda, 2019) è il suo primo romanzo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail