avevo sentito molto parlare di questo romanzo, soprattutto grazie al film uscito quando ero bambino; l'ho letto con curiosità e mi ha preso molto, ho trovato l'idea molto originale e per certi aspetti anche credibile. Sinceramente lo consiglio
I ragazzi venuti dal Brasile
Con il ritmo serrato della narrazione e la precisione della scrittura, Ira Levin ci regala un altro romanzo perfettamente congegnato divenuto anche un film di successo grazie all’interpretazione di Gregory Peck e Laurence Olivier rispettivamente nei panni di Mengele e di Liebermann.
«La sua storia più fantasiosa dai tempi di Rosemary’s Baby.» - New York Times
È il settembre del 1974. Dal loro rifugio in Sudamerica, un piccolo gruppo di gerarchi nazisti superstiti, capeggiato dal dottor Mengele, lancia un'operazione segretissima grazie alla quale sarà possibile la rinascita del Reich: esattamente 94 uomini, tutti intorno ai sessantacinque anni ma residenti in diversi paesi e senza alcun legame apparente fra loro, dovranno essere uccisi; per ciascuna vittima viene perfino stabilita la data dell'esecuzione. La notizia del piano giunge alle orecchie dell'ebreo Yakov Liebermann, leggendario cacciatore di nazisti, ormai anziano e assai male in arnese ma ancora determinato a dare filo da torcere ai suoi nemici storici. L'indagine per scoprire i dettagli dell'operazione e fermarne il responsabile condurrà Liebermann da una sponda all'altra dell'Atlantico, portandolo a smascherare un incubo in cui la "banalità del Male" acquista contorni inediti, tra antiche fedeltà ideologiche e nuove teorie scientifiche.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Auber 18 luglio 2023un thriller avvincente
-
Sebastiano Garro 10 novembre 2010
Dal suo nascondiglio segreto in Brasile, Josef Mengele, famigerato medico nazista celebre per i suoi crudeli esperimenti su cavie umane ad Auschwitz, sta organizzando la più grandiosa e incredibile cospirazione mondiale per riportare la razza ariana al potere. Il suo piano prevede l'uccisione di novantaquattro uomini di mezza età, pensionati, pacifici cittadini che nulla sembra distinguere dagli altri, che nessun legame sembra unire, residenti in paesi del Nord Europa e del Nord America. Yakov Lieberman, vecchio e tenace cacciatore di nazisti, scampato alla Shoah e strenuamente dedito, da anni, alla ricerca dei criminali tedeschi, casualmente viene a conoscenza di questo progetto; per lui inizia così una corsa contro il tempo per fermare gli assasssini e soprattutto per capire il vero scopo di Mengele. I ragazzi venuti dal Brasile, scritto in modo asciutto e coinvolgente, è un piacevolissimo romanzo noir condito di fanta/politica. Nonostante sia stato scritto nel 1977 questo libro affronta tematiche assai attuali: le cause e gli effetti della manipolazione genetica, una scienza che può portare enormi vantaggi all'umanità ma che, se utilizzata dalle persone sbagliate, può portare all'autodistruzione. Ira Levin racconterà una storia in cui i mostri esistono e hanno sembianze umane, e la follia assume strani, inquietanti volti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it