I ragazzi più talentuosi della scuola stanno scomparendo uno alla volta: che starà succedendo? Stranissimo e godibilissimo film di Salvatores, che tenta di ricreare in Italia l’esperimento rappresentato dai supereroi americani. Gli ingredienti ci sono tutti: un ragazzo di provenienze ignota che presenta poteri eccezionali, dei super-cattivi che tramano nell'ombra, una storia d’amore adolescenziale. Ma tutto in questa riuscitissima pellicola è calato in una realtà genuinamente e deliziosamente italiana: dalla bellissima Trieste che si presta a fare da palcoscenico a questa splendida avventura, ai personaggi che la popolano.
Il ragazzo invisibile (Blu-ray)
Michele vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a lui in fondo non importa. A Michele basterebbe avere l'attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui. Ma ecco che un giorno il succedersi monotono delle giornate viene interrotto da una scoperta straordinaria: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile. La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.
-
Titolo originale:Il ragazzo invisibile
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia; Italia
-
Produzione:Rai Cinema, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:100 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:commenti tecnici; dietro le quinte (making of): effetti speciali - backstage; colonna sonora; speciale: La grahic novel - Wrong Skin; foto; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
luigi russo 07 marzo 2017
Il ragazzo invisibile non è il solito film italiano, infatti rappresenta una vera e propria eccezione, trattasi del primo supereroe italiano avente il dono dell'invisibilità. Il soggetto in considerazione è proprio un ragazzino di 13 anni ( Michele ) continuamente preso di mira dai bulletti della classe, Ivan e Brando mentre Stella, la ragazza di cui è innamorato sembra non accorgersi di lui. Di certo non è stato facile inserire una storia di supereroi all'interno di un film per ragazzi ma intanto Salvatores ha fatto decisamente un ottimo lavoro, rendendo questo prodotto più che credibile in seguito all'egregio sviluppo della sceneggiatura scritta da Stefano Sardo, Alessandro Fabbri e Ludovica Rampoldi. Finalmente noi italiani possiamo vedere film che non siano le solite commedie natalizie, il ragazzo invisibile è anche per adulti vista la capacità nel coinvolgerli. Questo prodotto riesce ad attirare l'attenzione di tutti, grazie ad un buon ritmo non ci si annoia mai, la storia non è mai banale poichè ben congenata con l'intento di far comprendere allo spettatore le ragioni per cui Michele ha acquisito il potere dell'invisibilità, la figura del padre ( Andreii ) appare sempre più determinante ai fini della vicenda così come quella della madre in un finale affatto prevedibile bensì stupefacente ed inaspettato che fa presagire l'uscita di un eventuale sequel. Questo film sarà proprio difficile da dimenticare, proprio perchè uno dei migliori ( e dei pochi ) che il cinema italiano abbia generato e a questo punto penso sia lecito ringraziare Francesca Cima e Nicola Giuliano per averci offerto questo prodotto dall'indiscutibile qualità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it