Il ragazzo - Annie Ernaux - copertina
Il ragazzo - Annie Ernaux - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il ragazzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Libro finalista del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2023

«Le jeune homme è un concentrato di tutto ciò che è importante per me.» - Annie Ernaux per RadioFrance

«Annie Ernaux conferma il suo talento in ogni testo che scrive, anche nell’ultimo Le jeune homme: il racconto della passione per un ragazzo di vent’anni, nel momento in cui lei era già una scrittrice cinquantenne, diventa una sorta di dispositivo immaginifico della memoria, sia sul piano dell’esperienza, sia su quello della scrittura.» - Ornella Tajani per Nazione indiana

«Leggere Il ragazzo della Ernaux mi ha colpito per un senso di unicità. Un’unicità che non riguarda la relazione dell’autrice con un giovane di trent’anni di meno, bensì relativa all’indagine continua che la Ernaux fa della propria esistenza, della propria identità, e che la rende importante a sé stessa.» - Beniamino Cavalli


Una donna racconta la relazione con un ragazzo di trent'anni più giovane. Un'avventura che a poco a poco si trasforma in una storia d'amore e diviene per la narratrice un viaggio nel tempo in cui il presente si mescola alla memoria dei rapporti passati e della propria esistenza sociale e sessuale. Con «Il ragazzo» Annie Ernaux compone una miniatura perfetta descrivendo l'impeto e lo scandalo di una passione e lasciandosi attraversare dal piacere inappellabile di «scrivere la vita». Arricchiscono il volume tre discorsi in cui l'autrice riflette sulla scrittura, la condizione femminile e la memoria.

Dettagli

8 novembre 2022
64 p., Brossura
Le jeune homme
9791254760307

Valutazioni e recensioni

  •  Loris

    Il breve memoir (una trentina di paginette) è un assaggio dei temi e dello stile della scrittura della Ernaux. La relazione con il ‘jeune homme’ del titolo innesca riflessioni sul tempo e sulla memoria, sulle perduranti differenze di classe sociale e sulla morale sessuale, diversamente declinata secondo il genere. I tre discorsi che completano il volume contribuiscono a delineate ulteriormente il pensiero dell’autrice. Il più pregnante è il primo, dove si disquisisce di ricordi e memoria, che si configura come una riappropriazione e contestualizzazione dei frammenti del passato attraverso la scrittura.

  • lingegnerechelegge
    è tanto amore …

    Si ama senza riserve ma guidati dalla consapevolezza. Si amano le età e con esse la riproposizione del passato. Si ama una nuova identità della passione e l’amore iniziatico. Si amano la certezza della perdita e la malinconia di quella gioventù che travolge e non ci appartiene più. Tutto questo amore è “Il ragazzo” di Annie Ernaux.

Conosci l'autore

Foto di Annie Ernaux

Annie Ernaux

1940, Lillebonne, Seine-Maritime

Annie Ernaux è una scrittrice francese vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022. Di famiglia operaia, ha vissuto fino all’adolescenza in Normandia, mantenendo in seguito un forte legame con l’ambiente sociale d’origine e le tematiche della differenza di classe. Ha esordito con il romanzo Gli armadi vuoti (Les Armoires vides, 1974), nella tradizione del realismo sociale, cui è seguito Il posto (La place, 1984), ricostruzione del proprio ambiente familiare. Nei romanzi successivi ha continuato a indagare, in un linguaggio «vero», che si vuole oggettivo e depurato da evasioni stilistiche o di finzione romanzesca, i luoghi e le sensazioni della propria autobiografia al femminile: Passione semplice (Passion simple, 1991), La vita esteriore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore