Ragione e fede nel terzo millennio - copertina
Ragione e fede nel terzo millennio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ragione e fede nel terzo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,00 €
49,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema "Ragione e fede nel terzo millennio", del convegno svoltosi a Palermo nei giorni 9 e 10 del mese di novembre del 2023, ci proietta sul piano di un pensiero tanto problematico quanto contraddittorio. Così come si può riscontrare nei contributi dei vari relatori provenienti da diverse aree geografiche e culturali del territorio nazionale ed internazionale, il convegno è stato incentrato sulle dinamiche della filosofia contemporanea, che inevitabilmente suggerisce di richiamarci alle tematiche generate dalle parole chiave, oltre che di ragione e fede, di deismo e teismo. Il segmento cronologico e tematico, ad inizio del terzo millennio, conduce alle tematiche tradizionali della storia del pensiero incentrato sui contenuti della filosofia, posta a confronto con le altre componenti del sapere. Sono da ricordare gli Atti dei convegni organizzati a Palermo negli ultimi anni: Interculturalità e pluralismo nel 2020, Identità, differenza, diversità nel 2021 e Quale filosofia ad inizio del XXI secolo? nel 2022. Contributi: Giovanni Puglisi (Introduzione), Caterina Genna (Prefazione), Gianluca Cuozzo, Sophie Grapotte, Cristina Hermida del Llano, Petru Bejan, Bronislaw Sitek e Magdalena Sitek, Jakob Helmut Deibl, Makoto Sekimura, Manoubi Ghabbach, Paolo De Lucia, Ferdinando Luigi Marcolungo, Gaetano Dammacco, Giancarlo Magnano San Lio, Germana Pareti, Francesco Orilia e Michele Bisceglia, Lorenzo Magnani, Dario Oliveri, Jad Hatem, Vincenzo Russo, Stefano G. Azzarà, Lucía Armida Rossi, Fabio Minazzi, Maria Antonia Rancadore, Piero Di Giovanni (Postfazione).

Dettagli

2 settembre 2024
Libro universitario
438 p., Brossura
9788835161349
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it