Ragioneria ed economia aziendale nell'opera di Nicola Colletti - Massimo Costa - copertina
Ragioneria ed economia aziendale nell'opera di Nicola Colletti - Massimo Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ragioneria ed economia aziendale nell'opera di Nicola Colletti
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio ripercorre la vita e l'opera scientifica dello studioso di Ragioneria e di Economia aziendale Nicola Colletti, per decenni Professore ordinario di Ragioneria generale ed applicata presso l'Università degli studi di Palermo e principale esponente della Scuola Palermitana. Gli interessi di Colletti, grande allievo di Teodoro D'Ippolito, e a sua volta Maestro, diretto o indiretto, degli attuali studiosi aziendali dell'Università palermitana, si muovono in una cornice ortodossa di adesione alla "Rivoluzione scientifica" prospettata dal Maestro Gino Zappa con la fondazione dell'Economia aziendale, sebbene il Colletti abbia mostrato sempre una predilezione particolare, sicuramente didattica, ma in buona parte anche scientifica, per lo specifico campo della Ragioneria. Colletti dedica la sua principale attenzione a tre categorie ¿trasversali¿ del pensiero economico-aziendale, l'Esperienza, il Numero e il Tempo, ma la compiuta esplorazione della sua opera omnia rivela una ricchezza di contenuti ed uno spaziare delle sue indagini, quanto meno inaspettato per la sostanziale perdita di questi contributi dalla memoria collettiva contemporanea. Il volume, quindi, ripercorrendo il suo percorso scientifico e culturale complessivo, ripropone agli studiosi contemporanei molti spunti dotati di grande attualità e certamente meritevoli di conservazione in un ideale storia del pensiero economico-aziendale italiano.

Dettagli

1 gennaio 2012
XVI-160 p.
9788814180217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it