Il razzismo in cattedra. L'Università di Milano e la persecuzione degli ebrei - Emanuele Edallo - ebook
Il razzismo in cattedra. L'Università di Milano e la persecuzione degli ebrei - Emanuele Edallo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il razzismo in cattedra. L'Università di Milano e la persecuzione degli ebrei
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


La persecuzione fascista contro gli ebrei fu una pagina tragica della storia italiana, a lungo rimossa dalla memoria collettiva. Si diffuse l’idea che la legislazione antiebraica fascista non fosse troppo dura e che la responsabilità degli arresti e delle deportazioni fosse esclusivamente dei nazisti. Solo con gli anni sono emersi la radicalità dell’antisemitismo fascista e il decisivo ruolo di Mussolini. Il settore da cui nel 1938 si avviò la politica persecutoria fu quello dell’istruzione, ritenuta il cardine attraverso cui plasmare la mentalità degli italiani, e un ruolo di primo piano, per elaborare e propugnare il razzismo di Stato, sarebbe stato occupato dall’università. Il libro ricostruisce l’applicazione della legislazione antiebraica all’Università di Milano, dove la svolta antisemita fascista colpì quaranta tra professori, aiuti e assistenti. In molti casi erano illustri studiosi, che avevano messo a disposizione della causa fascista il proprio sapere; personalità diverse, per età ed esperienze, le cui vite vennero tragicamente accomunate dalla persecuzione. L’autore ne ripercorre le storie, raccontando le loro carriere, l’adesione al fascismo e il rapporto con l’ebraismo; ma anche l’allontanamento dall’accademia, le scelte di vita, la ricerca della salvezza e il ritorno a guerra finita. Sono storie di privazione, di fuga, di resistenza e, purtroppo, anche di deportazione. Al termine del conflitto, molti decisero di riprendere il proprio posto, spesso al fianco di chi li aveva sostituiti, in una sorta di continuità con il passato. Così fu anche per gli studenti, il cui ritorno fu segnato dall’indifferenza con cui ripresero gli studi. Come nota Michele Sarfatti nella prefazione, il libro intreccia la storia generale alle storie dei singoli, mettendo in luce il processo di rimozione che ha caratterizzato la realtà italiana del dopoguerra e contribuendo così all’adozione di uno sguardo «democratico e sincero su quel passato».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788855224864

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Edallo

Emanuele Edallo

Emanuele Edallo è stato ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e attualmente ricercatore a tempo determinato presso la Facoltà di Lettere dell’Università eCampus, dove insegna Storia contemporanea. I suoi ambiti di ricerca spaziano dalla Shoah e antisemitismo alla deportazione, passando per la storia delle professioni tecniche, la storia dell’urbanistica, la transizione ecologica e lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili in Italia, nonché la Prima guerra mondiale.Ha conseguito un dottorato di ricerca in "Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea" presso l’Università degli Studi di Milano nel 2011,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail