Altro romanzo storico di Andrea Camilleri che riesce a mescolare splendidamente fatti realmente accaduti ad altri inventati. Il romanzo è ambientato nella Girgenti del '700, dove gli animi sono in subbuglio. In questa situazione un semplice contadino diventa re della città per sei giorni. Gli avvenimenti si succedono con un ritmo scoppiettante e grazie al siciliano, il racconto acquista spessore e intensità. Un'ottima lettura che consiglio caldamente.
Il re di Girgenti
Ambientato nel primo quindicennio del Settecento, il nuovo romanzo di Camilleri si ispira a un episodio della storia siciliana. Erano gli anni in cui la Sicilia era con i Savoia, si succedevano rivolte e rivoluzioni. Per sei giorni Girgenti diventò un regno indipendente con un contadino che si autoproclamò re. Si chiamava Michele Zosimo. «Il re di Girgenti è il gran romanzo di Camilleri che tutti aspettavamo» (Salvatore Silvano Nigro).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
l re di Girgenti é basato su un fatto accaduto realmente nella prima metà del XVIII secolo ad Agrigento, allorché un semplice contadino, uno di quelli che lavoravano a giornata, tale Michele Zosimo alcuni giorni divenne re della città. Che un umile lavoratore della terra potesse diventare un capo popolo e assurgere, sia pure quasi nel tempo di un battito d'ali di farfalla, al trono di un improvvisato regno è materia di per sé particolarmente interessante e in cui Camilleri si getta a capofitto. In sé la vicenda, a parte lo scalpore, non sarebbe gran cosa se l'autore siciliano non ci mettesse tanto del suo, con la rappresentazione di un mondo atavico, in cui sopravvivono - quando ci riescono - migliaia di poveri diavoli, accanto alla stridente realtà dell'opulenza di nobili, la cui indolenza e protervia non viene minimamente scalfita dall'abbondanza di superfluo. Questo terreno, così spaccato, è la coltura ideale perché possa dare i natali a qualcuno che osi sollevare la testa, diventando il simbolo dei sudditi considerati dai padroni più bestie che uomini. Accanto alla figura di Zosimo, esistito veramente, la cui vita è ovviamente romanzata da Camilleri, si ritagliano un angolo di notorietà tanti altri personaggi, del tutto di fantasia, che danno una coralità all'opera tale da costituire uno dei motivi del suo successo. Ma se nell'analisi sociologica dei villani dell'epoca l'autore siciliano fa rientrare un certo alone di magia e di un empirico e rozzo esoterismo, ha la capacità tuttavia di innestare una trascendenza non di maniera, in un'opera che unisce riso e anche pianto; non è tanto l'attribuzione del titolo il reato di Zosimo, quanto invece quello di aver richiesto un po' di giustizia e di umanità. Per la sua ribellione, per la ribellione di un popolo di derelitti che lo ha seguito, finirà sulla forca ed è proprio l'esecuzione forse la parte più riuscita del romanzo; in quelle pagine la parola vola alta e si tocca il sublime.
-
CARLO MAFFEO 05 maggio 2016
Camilleri meriterebbe di comparire a pieno titolo ormai come autore da studio nelle antologie scolastiche... basterebbe già la maestria nell' inventare una lingua siciliana aperta a chi siciliano non è ma assolutamente mimetica e calda come il dialetto da cui proviene! Il re di Girgenti è poi uno dei suoi titoli migliori della sua inventiva migliore: i romanzi di taglio storico! Coccoliamoci gli autori italiani da antologia e che esaltano la letteratura italiana contemporanea!!!!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows