I re taumaturghi - Marc Bloch - copertina
I re taumaturghi - Marc Bloch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 452 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I re taumaturghi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1924, I re taumaturghi è un'opera che per la vastità della ricerca ha segnato una tappa importante nel cammino della storiografia francese ed europea, conservando intatta ancora oggi la sua carica di vivacità e attualità. Tema del libro è una "gigantesca notizia falsa": il rito della guarigione dalle scrofole mediante il tocco delle mani da parte dei re cristiani di Francia e d'Inghilterra durante il Medioevo. Una storia di miracolo e credulità intrepidamente svelata da uno dei più grandi storici d'Europa, che ha voluto dimostrare, come afferma Jacques Le Goff nella Prefazione, "che il miracolo esiste a partire dal momento in cui ci si può credere, e tramonta e poi sparisce quando non ci si può più credere".

Dettagli

8 gennaio 2016
428 p.
9788806229986

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Di Carlo

    Marc Bloch, scrivendo questo celeberrimo e fondamentale saggio nel 1924, compie un esercizio storiografico e antropologico di fondamentale importanza: dà una spiegazione della legittimazione del potere. Se il Romano Pontefice o l'Imperatore Bizantino non hanno bisogno di alcun bisogno di legittimarsi, lo stesso non si può dire dei re di Inghilterra e Francia, i quali giustificano il loro potere ricorrendo al tocco reale. Cos'è il tocco reale? Inspiegabili poteri taumaturgici con una finalità politica.

  • ELENA MISDARIIS

    Bloch analizza la visione del magico potere di guarigione attribuito ai re di Francia e di Inghilterra dal Medioevo al Settecento. Perché solo questi due Stati? Perché questa credenza è durata così a lungo? Cosa ne pensavano le popolazioni degli altri Paesi? Lo storico risponde a queste, ed altre, domande; perciò il libro è adatto anche ai non addetti ai lavori. Nonostante il continuo confronto, la scorrevolezza non ne risente. È uno di quei libri che non ha età.

Conosci l'autore

Foto di Marc Bloch

Marc Bloch

1886, Lione

Marc Bloch (Lione 1886 - Les Roussilles, Lione, 1944), storico francese, fu docente di storia medievale a Strasburgo e di storia economica alla Sorbona. Con l'amico e collega Lucien Febvre fondò nel 1929 la rivista Annales d'histoire économique et sociale, nella quale si proponeva una ricerca storica della vita sociale avvalendosi dei metodi e dei risultati di discipline collaterali. Combattè  in entrambe le guerre mondiali e fu destituito dal governo Pétain (1942). Divenne uno dei capi della Resistenza, ma fu catturato dai tedeschi, seviziato e fucilato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore