Avevo delle aspettative su questo libro, perché il precedente, “Time Out” mi era piaciuto e speravo in una conferma: così è stato, perché l’autrice è riuscita a creare una storia coinvolgente, mai scontata, anzi con colpi di scena fino al finale, che è però abbastanza ipotizzabile (ricordo comunque che l’opera è indirizzata ad un pubblico giovanile, nonostante sarebbe apprezzato anche dagli adulti). I personaggi risultano subito simpatici e, nonostante i contrasti tipici della pre-adolescenza, quando è richiesto, si dimostrano affidabili, generosi, altruisti, ingegnosi e responsabili: il libro infatti affronta tematiche importanti e delicate, in particolare i rapporti tesi e poco comprensibili dei figli di 11 anni (come il protagonista Richie) con i genitori e i giochi virtuali che sono sempre più accattivanti e realistici, ma che possono essere anche nocivi e portare le persone ad estraniarle dalla realtà in un mondo ideale e privo di problemi. Lo stile è fluido, con dialoghi verosimili e giovanili; è davvero un buon libro
Real Gaia Game
Richie vive le sue giornate spensierate in compagnia dei suoi amici di sempre. La sua routine viene spezzata da un improvviso viaggio di lavoro del papà, che a malincuore dovrà rimanere lontano da casa per diversi mesi. Credendo di rendergli più facile il distacco, il papà affida a Richie un compito molto importante e delicato che ha a che fare con le motivazioni del suo viaggio: il lancio di un nuovo e incredibile videogioco. Ma Real Gaia Game non è un gioco come gli altri e forse è molto più attraente della realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Isabella Liberto 12 ottobre 2020
Richie è un ragazzino di undici anni che sta attraversando un periodo difficile da quando è nata la sua sorellina; si sente messo da parte dai genitori e si è distaccato anche dai suoi amici che fanno di tutto per aiutarlo e capire cosa gli succeda. Le cose per Richie precipitano quando il padre è costretto a partire per il Giappone per un lungo periodo di tempo, facendolo sentire ancora più abbandonato. È per questo motivo che il padre, prima della partenza, mostra a Richie il progetto su cui sta lavorando da tanto tempo: Real Gaia Game, un gioco a realtà virtuale in cui è possibile interagire come se si fosse fisicamente presenti. Quando Richie fa “conoscenza” con Gaia, viene “risucchiato” in un mondo virtuale in cui tutto sembra perfetto e inizia a fare i paragoni con la vita reale. Anche stavolta l’autrice imbastisce una trama a tema fantascienza young adult, con protagonisti dei ragazzini in pre-adolescenza che si ritrovano alle prese con la realtà virtuale che nasconde grandi insidie. Sebbene l’argomento sia stato affrontato numerose volte, sia in letteratura che in cinematografia, l’autrice rende la storia interessante, inserendo anche spunti di riflessione sulla crescita dei ragazzi e le difficoltà tipiche dell’adolescenza e della pre-adolescenza. Come per il precedente testo “Time Out” alcune parti sono piuttosto intuitive ma nel complesso è un buon testo di intrattenimento per ragazzi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows