I reati in materia di «caporalato», intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro - Alberto Giuliani - copertina
I reati in materia di «caporalato», intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro - Alberto Giuliani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
I reati in materia di «caporalato», intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il "caporalato" non si riduce al mero reclutamento illecito di prestatori di lavoro e nell'offerta illecita della correlata manodopera ai datori di lavoro. Diviene esercizio di una signoria da parte dei "caporali", di un dominio sulle vittime, mantenuto con violenza e minaccia. I lavoratori sono reificati, oggetti di scambio con i datori di lavoro, privati di ogni qualsivoglia soggettività, considerati unicamente quali fattori economici del processo produttivo. È un fenomeno particolarmente connesso con altre gravi attività criminose come la tratta internazionale di persone a fini di sfruttamento della prostituzione, le adozioni illegali di minori, il traffico illecito di organi. È spesso collegato alla criminalità di stampo mafioso, da cui derivano le metodologie di intimidazione caratterizzanti lo sfruttamento dei lavoratori, costituendo la modalità di interferenza delle organizzazioni malavitose sul mercato del lavoro.

Dettagli

Brossura
9788869380419

Conosci l'autore

Foto di Alberto Giuliani

Alberto Giuliani

Alberto Giuliani è giornalista, fotografo e regista. Le sue storie sono state pubblicate sui principali giornali del mondo, come Vanity Fair, Stern, The Atlantic, El País. Le sue immagini hanno vinto i più importanti premi internazionali, tra i quali il Leica Award for Reportage, il premio Photographer of the Year del PX3 Prix de la Photographie Paris e il premio Siani per il giornalismo. Con il Saggiatore ha pubblicato Gli immortali (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it