E recita versi il poeta
Questo libro prendere spunto dall´osservazione di situazioni che colpiscono per la loro ambiguità. Elaborare pensieri in cui il frainteso e l´equivoco aprano a diversi spazi di interpretazione e di riconoscimento della realtà. Trasmettere la possibilità del malinteso, della non assoluta ed univoca chiarezza. Inoltre: sconcerto e improvvisi baratri inauditi, visioni mozze; scenari fatti di frammenti, ("certa realtà" è nota come "continuità di frammenti", briciole di vestigia).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:12 febbraio 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it