Ancora una volta lo scrittore mi ha lasciata senza parole.
La regina dei castelli di carta. Millennium
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,30 €
La giovane hacker Lisbeth Salander è di nuovo immobilizzata in un letto d’ospedale, anche se questa volta non sono le cinghie di cuoio a trattenerla, ma una pallottola in testa. È una minaccia: se qualcuno scava nella sua vita e ascolta quello che ha da dire, potenti organismi segreti crolleranno come castelli di carta. Deve sparire per sempre, meglio se rinchiusa in un manicomio. La cospirazione di cui si trova suo malgrado al centro, iniziata quando aveva solo dodici anni, continua. Intanto, il giornalista Mikael Blomkvist è riuscito ad avvicinarsi alla verità sul terribile passato di Lisbeth ed è deciso a pubblicare su Millennium un articolo di denuncia che farà tremare i servizi di sicurezza, il governo e l’intero paese. L’ultimo capitolo della trilogia di Stieg Larsson è ancora una volta una descrizione della società di oggi in forma di thriller. Un romanzo di trame occulte e servizi segreti deviati, che cattura il ritmo del nostro tempo e svela a cosa possono condurre le perversioni di un sistema malato. Una storia che, fedele all’anima del suo autore, narra di violenza contro le donne, e di uomini che la rendono possibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lanny 26 aprile 2025ennesimo capolavoro
-
Criccia 05 febbraio 2025Intrigante
Un finale soddisfacente, Nonostante sia il libro più lungo della trilogia, si legge in un soffio. Grazie Stieg!
-
Sarandom 30 gennaio 2025Terzo capitolo e in generale
Uomini che se la sentono un po' troppo. Compresi Blomkvist e Larsson. In generale è una storia con tratti marcati, uomini che usano il proprio potere per stare al sicuro usando donne, dall'altra donne maltrattate e chi riesce a fare valere le proprie intenzioni, per ultimi uomini amici. Tre enormi, eccessivi, capitoli nel quale si svolge la storia da giornalista d'inchiesta di Mikael, abile nel suo lavoro e sciupafemmine ma con visione aperta sia dei propri affetti che delle donne con cui divide lavoro e notti. La corruzione e i segreti di stato al centro dei dilemmi. Un ex agente sovietico che verrà messo alle strette per poi finalmente sparire e così poter liberare Lisbeth Salander, un'abile hacker con dubbia morale ma forza da vendere. Erika Berger, Annika Giannini e Sonja Modig le donne che risaltano nella narrazione. Contro: la scrittura, personalmente, la vedo non eccezionale. Va benissimo per risultare credibile se pensiamo a dei freddi ma tecnici articoli per spiegare cosa accade ma non ad un romanzo/giallo. Tante ripetizioni inutili per spiegare cosa accade dopotutto si tratta della storia e la si ricorda. Tutta questa sessualità nelle conversazioni, non rendono i personaggi profondi, la relazione Mikael e Monica risulta piatta e senza senso. Tutte pazze per l'irresistibile Mikael, anche meno. Le descrizioni di ogni cosa che fanno e come ragionano i personaggi non restituisce emozione al lettore. Nel complesso mi è piaciuto scoprire questo inizio di saga anche se non penso la continuerò.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it