Questo sequel eredita dal primo romanzo un ritmo veramente incalzante ed una storia ben strutturata e coinvolgente. Il personaggio di Mila si è evoluto, divenendo ancor più approfondito e complesso, adattandosi perfettamente alle tematiche su cui l'autore vuole far riflettere il lettore. L'atmosfera è cupa e riflette alla perfezione l'animo tormentato della protagonista, e ancora una volta lo scrittore dimostra una forte base documentaristica su cui si è basato per costruire le situazioni ed i personaggi, che sono veramente credibili. Un romanzo da leggere assolutamente, non solo per la piacevolezza della lettura, ma anche per il grande impegno nascosto tra le righe per la denuncia della società moderna, con le sue corruzioni, i suoi vizi e le sue violenze. Attendo con ansia il terzo romanzo!
Regina nera. La giustizia di Mila
Un bosco morto del Trentino Alto Adige. Una donna uccisa a cui hanno cavato gli occhi. Mila Zago, incaricata di catturare l'autore di un simile massacro, scopre che la storia della donna uccisa s'intreccia con quella di Laura Giozzet, la prima candidata premier italiana: una novità sconvolgente, al punto che qualcuno ha deciso di chiuderle la bocca. La protagonista della "Ballata di Mila" ripercorre le stazioni di una discesa nell'Ade che la porterà a scontrarsi con sette sataniche, politici corrotti e chitarristi hard rock, e a difendere alcune donne dalle più spietate forme di sopraffazione e violenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Seconda avventura per la rossa guerriera nata dalla vulcanica mente di Matteo Strukul. L'autore alza il tiro e fa centro per la seconda volta, con una storia che è l'altra faccia della medaglia rispetto al suo primo romanzo. Meno ironica, più cupa e tagliente, mescola ancora di più pulp e denuncia sociale, dicendo cose mai banali sul femminicidio e sulla condizione della donna nel nostro paese. E lo fa attraverso la figura femminile più avvincente che possiate trovare in libreria al momento in un romanzo italiano. C'è sangue, violenza, disperazione, incubi che diventano reali e la realtà che diventa un incubo. Mila non è più il personaggio di un cartone animato giapponese, nonostante le acrobazie nelle quali si esibisce siano ancora più estreme. Mila è una donna con una missione. Una conferma non scontata e graditissima.
-
MARIO FESTA 24 giugno 2014
buona lettura d'evasione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it