Scrittura evocativa che cattura il lettore fin dalla prima pagina per portarlo dentro la Storia, dentro le vicende politiche e territoriali di un'Epoca in continuo mutamento, così come dentro le vicende personali, intime di coloro che hanno fatto quell'ìEpoca, in cui le prime si intrecciano intimamente alle seconde, perchè le prime sono alimentate dalle seconde e le seconde dalle prime. Il risultato è uno sguardo privilegiato sulla Storia, vista attraverso un caleidoscopio di emozioni, sentimenti, guizzi di intelligenza razionale e di ingegno del cuore dei protagonisti e, in particolare di Eleonora d'Aquitania, donna che precorre i tempi per volontà, resilienza, ingegno, determinazione e visione sul futuro. Ma un terzo elemento prorompe dalla scrittura di Elizabeth Chadwick: il paesaggio, i colori, i profumi, i sapori, la vita quotidiana con le sue contraddizioni socio-economiche, psicologiche e curturali diventano dipinti tratteggiati da mani e parole sapienti, incastonati nel divenire del racconto. Capitolo d'esordio di una Trilogia che si preannuncia avvincente ed irrinunciabile per gli appassionati!!!!
La regina ribelle. Il romanzo di Eleonora di Aquitania
La donna che volle farsi regina due volte.
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d’Aquitania vive in un’epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all’obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito – Luigi VII, re di Francia – e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d’Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «Corte d’amore» a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, Eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all’Oriente delle Crociate, dalla Terrasanta al lusso della corte bizantina, Elizabeth Chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Crippled1966 03 gennaio 2024Eleonora, donna che precorre i tempi
-
astroele 28 dicembre 2023Intenso
Molto bello. È il primo libro della trilogia che racconta, in maniera romanzata, la vita di Eleonora D'Aquitania. Mi é piaciuta la sua storia e sono curiosa di proseguire con la trilogia. L'autrice mette bene in evidenza la sua forza, il suo carattere e la sua determinazione a ottenere una posizione di potere e di considerazione tra gli uomini.
-
Marynives 27 maggio 2023Interessante
Libro molto interessante e avvincente! Leggerò sicuramente la trilogia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it