"La regina ribelle" (anche se avrei preferito una traduzione più fedele all'originale, quindi "La regina d'estate", visti anche i titoli dei successivi due romanzi) è il primo capitolo di una trilogia storica scritta da Elizabeth Chadwick incentrato sulla vita di Eleonora d'Aquitania, una delle donne e delle regine più incisive e influenti del Medioevo. In questo primo romanzo, l'autrice ci racconta della giovinezza di Alienor quando, ancora tredicenne divenne duchessa d'Aquitania alla morte del padre e, seguendo le ultime volontà di quest ultimo, sposò il giovane Luigi VII, re di Francia, col risultato di un matrimonio infelice. Alla fine, Alienor si ritroverà a fare una cosa che, nella sua epoca, non viene quasi mai perdonato alle donne, ovvero quello di prendere in mano la sua vita e decidere per se stessa, anche se ciò vorrà dire rinunciare ad una corona... ma con la speranza di ottenerne un'altra. Devo dire che come primo volume mi ha preso molto, soprattutto per la cura che l'autrice dedica ai dettagli, anche a quelli più piccoli, e i personaggi sono ben costruiti e, cosa che ho apprezzato ancora di più, non ci sono personaggio bianchi e neri, ma tutti grigi, ciascuno con le sue luci e le sue ombre, soprattutto Alienor che non è la tipica eroina "Mary Sue" che compare in tantissimi altri romanzi storici, anche se penso che l'autrice abbia giocato facile, dal momento che Eleonora d'Aquitania fu davvero una donna forte e capace di azione, anche se ciò la portava a scontrarsi con l'universo maschile nel quale si ritrovò a muoversi. Mi dispiace solo che l'autrice abbia totalmente glissato sul mecenatismo di Eleonora durante il suo periodo come regina di Francia e l'importanza che lei ebbe nel favorire la poesia dell'epoca.
La regina ribelle. Il romanzo di Eleonora di Aquitania
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d'Aquitania vive in un'epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito – Luigi VII, re di Francia – e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d'Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «Corte d'amore» a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, Eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all'Oriente delle Crociate, dalla Terrasanta al lusso della corte bizantina, Elizabeth Chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 07 dicembre 2022Un buon primo capitolo
-
unlibronellozaino 02 settembre 2022Un personaggio interessante
In questo romanzo storico, l'autrice delinea la vita di Eleonora d'Aquitania, personaggio storico molto interessante, unica donna ad essere regina di Francia e poi di Inghilterra, e infine dopo la sua morte anche ad essere stata fatta santa. Un personaggio sfaccettato, la cui storia è narrata con accuratezza. Ho apprezzato molto la nota finale dell'autrice dove specifica quali fatti sono storici e dove lei stessa ha spaziato con la propria fantasia. Continuerò sicuramente la trilogia.
-
cristina 02 giugno 2022Tenace
Nel primo volume di una trilogia, l'autrice, in maniera superba, ci fa conoscere Aelinor che con grande tenacia, da donna incastrata nel suo contesto politico e sociale del basso medioevo, riesce a tessere i fili per essere padrona del suo stesso destino. Lettura molto gradevole e scorrevole in cui l'autrice ripercorre storicamente le principali tappe della vita di Aelinor, che nonostante la sua posizione privilegiata, deve affrontare gioie e dolori come tutte le donne del suo tempo, ma, anche nell'ora più buia, non si dà mai per vinta proprio come una donna moderna. Curiosa di leggere gli altri due volumi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it