Il regista di matrimoni (DVD) di Marco Bellocchio - DVD
Il regista di matrimoni (DVD) di Marco Bellocchio - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il regista di matrimoni (DVD)
Disponibilità immediata
6,20 €
6,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Un regista entra in crisi perchè ha sposato un fervente cattolico e perchè è costretto suo malgrado a girare l'ennesima versione de I Promessi Sposi. Decide così di fuggire in un paesino della Sicilia, dove incontra un uomo che si guadagna da vivere girando filmini di matrimoni e un regista che si spaccia per morto per ottenere un riconoscimento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
DVD
8028980586620

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2014
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Foto di Gianni Cavina

Gianni Cavina

1940, Bologna

Attore italiano. Si forma come interprete teatrale al Teatro Stabile di Bologna, sotto la direzione di Franco Parenti. Al cinema deve la sua fama soprattutto all’opera del concittadino P. Avati, con cui esordisce nel 1968 con Balsamus, l’uomo di Satana, e per cui recita anche in tutti i film successivi, fino a Noi tre (1984) e Regalo di Natale (1986). La sua prova più matura è tuttavia in Atsalùt pàder (1979) di P. Cavara, dove dà vita alla figura di un frate anticonformista divenuto simbolo della più autentica carità evangelica nelle campagne parmensi del primo Novecento.

Foto di Maurizio Donadoni

Maurizio Donadoni

1958, Bergamo

"Attore italiano. Ex maestro di scuola elementare, con una grande passione per la musica e una ancora più grande per il teatro, proprio sul palcoscenico inizia la sua carriera, al fianco di G. Lavia, L. Ronconi e altri. Anche il cinema si accorge presto di lui, la figura imponente, l’espressione infantile e malinconica sui lineamenti accentuati, con M. Ferreri che ne fa uno dei suoi maschi in crisi (Storia di Piera, 1983; Il futuro è donna, 1984), tipo umano addolcito nello spasimante che attende l’Evelina del titolo nel melanconico Evelina e i suoi figli (1990) di L. Gianpalmo. Mentre prosegue con grandi soddisfazioni la carriera teatrale e intraprende quella televisiva, soprattutto per ruoli in costume, in produzioni costose e di buon livello (il Rosso Fiorentino de Una vita scellerata,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail