La regola del gioco (DVD) di Jean Renoir - DVD
La regola del gioco (DVD) di Jean Renoir - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
La regola del gioco (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un castello, uomini e donne si danno a giochi erotici. Fra questi c'è un aviatore che si è innamorato della moglie di un aristocratico. Lui vorrebbe avere con la donna un rapporto serio e sincero, ma la "règle du jeu", la regola del gioco, tollera la relazione sessuale, non l'amore vero. Quando l'aviatore viene ucciso per sbaglio da un guardiacaccia, tutto rientra nella normalità. Amaro apologo, che preannunciava la rovina dell'Europa

Dettagli

1939
DVD
8027253002768

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2019
  • Terminal Video
  • 112 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Francese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • 1,78:1 Wide Screen
  • Introduzione regista in lingua originale; Trailer

Conosci l'autore

Foto di Jean Renoir

Jean Renoir

1894, Parigi

"Regista francese. Figlio del grande pittore Pierre-Auguste, cresciuto a Montmartre in un ambiente di artisti e poeti tra i più cruciali per l'arte del Novecento, compie gli studi in un collegio e a vent'anni, allo scoppio della prima guerra mondiale, è arruolato come allievo ufficiale e mandato al fronte, dove viene ferito a una gamba. Dopo la fine del conflitto apre una fabbrica di ceramiche e sposa C. Hessling, una delle modelle del padre, che in seguito apparirà in alcuni dei suoi film. Grande appassionato del cinema americano (che in quel periodo ferveva di innovazione), viene colpito dalle ricerche dell'avanguardia, in particolare da un film del 1923, Le brasier ardent di I. Mozz?uchin, che gli appare come un'autentica svolta nel cinema francese, per lo più stancamente adagiato nei modi...

Foto di Jean Renoir

Jean Renoir

1894, Parigi

"Regista francese. Figlio del grande pittore Pierre-Auguste, cresciuto a Montmartre in un ambiente di artisti e poeti tra i più cruciali per l'arte del Novecento, compie gli studi in un collegio e a vent'anni, allo scoppio della prima guerra mondiale, è arruolato come allievo ufficiale e mandato al fronte, dove viene ferito a una gamba. Dopo la fine del conflitto apre una fabbrica di ceramiche e sposa C. Hessling, una delle modelle del padre, che in seguito apparirà in alcuni dei suoi film. Grande appassionato del cinema americano (che in quel periodo ferveva di innovazione), viene colpito dalle ricerche dell'avanguardia, in particolare da un film del 1923, Le brasier ardent di I. Mozz?uchin, che gli appare come un'autentica svolta nel cinema francese, per lo più stancamente adagiato nei modi...

Foto di Marcel Dalio

Marcel Dalio

1899, Parigi

Nome d'arte di Israel Moshe Blauschild, attore francese. Comincia la sua carriera negli anni ’20 in teatro e cabaret per poi passare al cinema dagli anni ’30, fornendo ottime prove, in particolare in due film di J. Duvivier, Le Golem (Il golem, 1935) e Il bandito della Casbah (1937), in cui scolpisce un vigoroso ruolo da meticcio/antagonista che diverrà il suo cavallo di battaglia in molte delle oltre cento pellicole successive. Fra gli altri, è l’ebreo Rosenthal in fuga con il luogotenente Maréchal/J. Gabin in La grande illusione (1937) e il mondano marchese de La Chesnaye in La regola del gioco (1939) entrambi film-culto di J. Renoir. Allo scoppio della seconda guerra mondiale ripara negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni antisemite dei nazisti nella Francia occupata e ha subito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail