La regola delle ombre - Giulio Leoni - copertina
La regola delle ombre - Giulio Leoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La regola delle ombre
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un delitto inspiegabile, un libro misterioso, un segreto esoterico: un'indagine di Pico della Mirandola.

Solo una mente eccelsa può decifrare il libro segreto di Leon Battista Alberti. Solo una mente oscura può affrontare il rito per tornare dal regno dei morti.

"Uno di loro scagliò la torcia sulla massa di fogli ammonticchiati in un angolo. Per un attimo la stanza precipitò nelle tenebre, ma subito le fiamme ripresero vigore, sollevandosi in lingue sempre più alte. In mano, l'uomo stringeva un codice. Ne carezzò le pagine con le dita, esitando, poi lo lanciò nel fuoco. "Va' all'inferno, dove saresti dovuto restare!" mormorò tra sé"

Un incendio illumina la sera invernale di Firenze, devastando la prima stamperia a caratteri mobili della città. Con la vita del tipografo, le fiamme cancellano anche l'opera promessa a Lorenzo de' Medici: un libro segreto e meraviglioso, impresso con il «carattere perfetto». Accorsi sul posto, il Magnifico e l'amico Pico della Mirandola si rendono conto che non si tratta di un incidente ma di un delitto; a complicare il quadro, l'apparizione nei paraggi di una donna misteriosa che sembra essere la bellissima Simonetta Vespucci, morta anni prima nel fiore dell'età. Pico è scettico. Si chiede se l'opera distrutta non sia l'oscura Regola delle ombre, l'antichissimo rituale che dischiude i cancelli del sepolcro. Un manoscritto passato per le mani di Leon Battista Alberti e scomparso dopo la sua morte. C'è un solo modo per scoprirlo: indagare a Roma sulle tracce lasciate dal grande architetto. Su incarico di Lorenzo, Pico parte per la città eterna deciso a trovare una spiegazione razionale a delitti e apparizioni. Ma nella Roma di Sisto IV e di Rodrigo Borgia, dove gli intrighi si mescolano al rigore della Santa Inquisizione, la sua fiducia nella forza della ragione vacilla...

Dettagli

3 maggio 2018
462 p., Brossura
9788850249336

Conosci l'autore

Foto di Giulio Leoni

Giulio Leoni

1951, Roma

Giulio Leoni è nato a Roma nel 1951. È uno scrittore italiano, noto anche con lo pseudonimo di J.P. Rylan.Narratore e autore di testi poetici e critici, si laurea in lettere moderne con tesi sui linguaggi della poesia visiva. Oltre a collaborare con saggi e testi creativi alle maggiori pubblicazioni specializzate, negli anni ottanta fonda e dirige la rivista Symbola, dedicata all'analisi della poesia e della letteratura sperimentali.A questa sua attività si accompagna nel tempo un crescente interesse per la narrativa, cui si dedica realizzando una serie di romanzi e racconti del mistero per lo più ambientati in epoche passate e basati su suggestivi enigmi storici, come nel ciclo dedicato alle avventure investigative di Dante Alighieri: La sindone del diavolo (Nord,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it