La relazione distruttiva. Manipolazione, violenza, femminicidio
La violenza non rappresenta soltanto l'esplosione di un conflitto, ma spesso è lo sfogo di insoddisfazioni, tensioni, rabbie, frustrazioni. La spiegazione stessa del reato di violenza di genere deve essere supportata da una visione interdisciplinare con approcci di tipo psico-sociologico, criminologico e giuridico. E' fondamentale lo studio e la misurazione del fenomeno così come la ricerca di strumenti efficaci a contrastarlo, perché la violenza di genere non è solo un concetto teorico e culturale tipico di un determinato contesto sociale ma purtroppo è un problema reale, con vittime reali ed autori che non sono " mostri" ma persone con le quali condividiamo, il più delle volte, parte della nostra vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it