La religione della bellezza
«Tutto chiede bellezza. È possibile trasformare un processo estetico in uno etico? La risposta è nella voce stessa di Ilaria Giovinaz-zo, nella sua nuova silloge dal titolo evocativo La religione della bellezza (il richiamo è al trattato di estetica morale di John Ruskin). È un fenomeno raro, indubbiamente, da cercare nell'armonia dell'universo, quando l'esercizio e l'esposizione al bello si trasformano in rivoluzione umana, levità, gentilezza. Ecco, è questa la missione della poetessa, in grado di accordare, nel suo lessico apparentemente semplice, suono e cose. Un vocabolario molto particolare, essenziale e scarnificato, giocato sugli infiniti, sull'essere e sull'esistere più che sul possesso e sull'avere.» (dalla postfazione di David La Manna)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it