Religioni africane. Maschere, riti e credenze a sud del Sahara
L'autore esamina in questo volume l'importante componente religiosa insita nella cultura delle società africane a sud del Sahara. In tutta l'Africa nera l'uomo fa esperienza di una forza a lui superiore, senza mai subirla con rassegnazione, ma tentando di comprenderla per ottenerne il controllo: i rituali e le procedure magiche si spiegano alla luce di questo sforzo, e anche l'arte non risulta estranea a questa dimensione. Il libro di Dammann è uno strumento utile per la sua completezza: vengono infatti trattati tutti i fenomeni della religiosità africana, dal rapporto uomo-animale ai riti di passaggio, indagando anche gli influssi della religione sull'arte, sull'economia, sul linguaggio e sul comportamento. Vengono inoltre esaminate le trasformazioni più recenti della cultura spirituale africana alla luce del proselitismo delle religioni straniere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it