Rem Koolhaas. L’architettura al di là del bene e del male - Marco Biraghi - copertina
Rem Koolhaas. L’architettura al di là del bene e del male - Marco Biraghi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rem Koolhaas. L’architettura al di là del bene e del male
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Rem Koolhaas è una rara combinazione di visionario e realizzatore, filosofo e pragmatico, teorico e profeta, un architetto le cui idee sugli edifici e sulla pianificazione urbana lo hanno reso uno dei protagonisti della scena architettonica contemporanea più discussi al mondo ancor prima che qualsiasi dei suoi progetti venisse costruito».


Con queste parole la giuria del Pritzker Architecture Prize, nell’anno 2000, lo ha insignito del prestigioso premio. Prima di allora, Koolhaas aveva scritto un «instant classic» come “Delirious New York”, realizzato capolavori come Villa dall’Ava a St. Cloud e Maison Lemoine a Bordeaux e reinventato il «genere» della monografia dedicata alle opere di un architetto con “S, M, L, XL”. Dopo di allora, ha rivoluzionato il modo di concepire un moderno studio di architettura, affiancando a Office for Metropolitan Architecture il comparto AMO, che estende il proprio campo d’indagine oltre l’ambito architettonico, e con essi ha dato vita a ulteriori progetti, mostre e ricerche spesso fondamentali. Ma soprattutto ha elaborato un «sistema» di pensiero sulla realtà che va considerato il prodotto più rilevante, in ambito architettonico e urbano, dell’ultimo quarto del XX secolo e dei primi decenni del XXI, e un lascito imprescindibile per il futuro.

Dettagli

11 giugno 2024
248 p., Brossura
9788806264284

Conosci l'autore

Foto di Marco Biraghi

Marco Biraghi

1959, Milano

È professore ordinario di Storia dell’architettura contemporanea al Politecnico di Milano. Per Einaudi ha pubblicato Storia dell’architettura contemporanea 1750-2008 (2 voll., 2008), Storia dell’architettura italiana 1985-2015 (con Silvia Micheli, 2013), ha curato – tra gli altri – Architettura del Novecento (con Alberto Ferlenga, 3 voll., 2012-13) e L'architetto come intellettuale (2019). È co-fondatore (2004) del gruppo di ricerca GIZMO (www.gizmoweb.org).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it