L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se avete voglia di farvi del male, questo film è un viaggio all'inferno senza ritorno. Ottime le interpretazioni e sapiente la regia, consigliatissimo se siete dotati di uno stomaco buono. Una storia dura, cruda e dolorosa, da vedere sicuramente, forse da non rivedere mai più
Ho deciso di guardare questo film dopo averlo sentito nominare per la seconda volta tra i film che più sconvolgono la nostra mente e fanno riflettere: le mie aspettative erano pertanto medio-alte per quanto riguarda il significato estrapolabile. Per quanto concerne l'aspetto stilistico, ho apprezzato molto la suddivisione del film in tre periodi ovvero le stagioni (esclusa la primavera) che ha oltretutto un significato simbolico, la chiara contestualizzazione dei personaggi nella trama, il ritmo incalzante che lo rende un film scorrevole, fomentato anche dalla colonna sonora inquietante che aumenta la drammaticità generale. Ovviamente la qualità del video non spicca per la sua innovazione ma, considerata l'epoca di produzione, si tratta di una pellicola molto curata nei dettagli. Il messaggio che l'autore vuole trasmettere si ritrova principalmente nel pericolo e nelle conseguenze che le varie dipendenze hanno in sé, anche quelle più innocue. Ho trovato molto toccanti, drammatiche, dure e a tratti disturbanti le scene che riguardano la sorte della povera Sara Goldfarb, il personaggio che più mi ha coinvolto e per il quale ho provato più dispiacere. Il finale da una parte non banale, è ciò che tutti sperano non accada, sprigiona molto accoramento e compassione verso alcuni personaggi. A mio parere è un film che merita soprattutto per il toccante epilogo e per la crudeltà e schiettezza con cui vengono affrontati argomenti che riguardano la vita reale. La mia valutazione è pertanto di 4/5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore