Requiem per la Bosnia - Barbara Castellaro,Paolo Siccardi - ebook
Requiem per la Bosnia - Barbara Castellaro,Paolo Siccardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Requiem per la Bosnia
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Ho visto che cosa può fare la guerra, ho visto come un uomo può, quasi per capriccio, cancellare intere generazioni di propri simili e questo mi ha sconvolta. Ho visto anche, però, una tenacia, una dignità, una voglia di ricominciare che non credevo possibile trovare. La guerra ha ucciso, distrutto, dilaniato e che cosa ha ottenuto? Che sulle rovine un uomo si mettesse a suonare con il suo violoncello una musica che ha del divino e dell’umano al tempo stesso. Che sui muri coperti di buchi, una mano appoggiasse un vaso pieno di gerani o facesse arrampicare un roseto. Che i colpi di mortaio si trasformassero in rose con una colata di vernice rossa. Che i bambini tornassero a inseguire un pallone senza paura in una piazza polverosa e che i vecchi riprendessero la loro infinita partita a scacchi. Che un ponte distrutto fosse ricostruito e potesse ancora collegare le due sponde di una città, come un arcobaleno gettato sull’abisso…”. Un reportage profondo e prezioso per aprire una finestra alla scoperta di cos’è stata, cos’è e forse potrà essere la Bosnia Erzegovina, quel piccolo Paese sul crinale tra Occidente e Oriente, nel centro martoriato dell’Europa. “Per raccontare il grumo d’emozioni, gioie e dolore che pesano nell’anima della gente che abita e abitava quelle regioni occorrono sensibilità e coraggio, un grande cuore e una mente lucida”. (Paolo Siccardi) “Barbara ha colto la vitalità di un popolo che ha sofferto pene indicibili, la sua necessità di non dimenticare e, al tempo stesso, di non sotterrare la cultura del rispetto delle differenze, delle diversità che diventano ricchezza in quel crogiuolo di religioni, culture, storie che era il cuore di un Paese che non c’è più”. (Marco Travaglini)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788868613815

Conosci l'autore

Foto di Barbara Castellaro

Barbara Castellaro

1976, Ivrea

Barbara Castellaro è laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2002 ha curato la scelta delle opere e del catalogo della mostra "55 artisti del Novecento dalla raccolta Olivetti", in collaborazione con Renzo Zorzi. Giornalista pubblicista, è stata responsabile delle attività relazionali con le istituzioni per Confindustria Piemonte. Ha ricoperto il ruolo di addetta stampa presso il Consiglio regionale del Piemonte. Tra le sue opere: Le voci del silenzio (Edizioni Visual Grafika, 2009), Era più bianca la neve (con Marco Travaglini, Edizioni Visual Grafika, 2009), Requiem per la Bosnia (Infinito Edizioni, 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows