La Resistenza in Italia. Storia e critica - Santo Peli - copertina
La Resistenza in Italia. Storia e critica - Santo Peli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Resistenza in Italia. Storia e critica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati non solo a combattere tedeschi e collaborazionisti di Salò, ma anche a contrastare i dissesti culturali e antropologici di vent'anni di dittatura, cercando difficili appoggi in una società ormai spoliticizzata e appiattita dalla propaganda fascista. La prima parte del saggio offre un quadro del contesto nel quale le varie forme di resistenza trovano origine, giustificazione e limiti. Nella seconda parte l'autore passa in rassegna alcuni nodi storiografici, questioni e problemi interpretativi utilizzandoli come punti d'osservazione privilegiati delle ricerche e del dibattito sulla Resistenza.

Dettagli

23 marzo 2004
VI-278 p., Brossura
9788806164331

Valutazioni e recensioni

  • Marco Varasio

    Studiato come parte monografica di un esame di storia contemporanea. Ottimo libro, diviso in due parti. La prima parte offre una narrazione storica del movimento della Resistenza italiana suddividendola in 4 periodizzazioni, mettendo in risalto come eventi esterni (come l'arrivo delle potenze alleate ad esempio) abbiano influito fortemente sull'andamento delle operazioni dei partigiani, fino a quasi a rilegarli a una posizione di dipendenza. La seconda parte riguarda invece l'ambito più propriamente storiografico, riportando le varie interpretazioni che si sono avute della Resistenza nei decenni del dopoguerra nonchè le varie problematiche relative alle fonti storiografiche. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Santo Peli

Santo Peli

Laureatosi in Lettere nel 1973, da quell'anno è ricercatore in Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova, città nella quale risiede dal 1968. Dirige la biblioteca della Facoltà, e ha insegnato all'Università. I suoi campi di ricerca sono in particolare la conflittualità operaia tra Prima e Seconda guerra mondiale e la Resistenza italiana. Per FrancoAngeli ha scritto La Resistenza difficile nel 1999. Con Einaudi ha invece pubblicato, tra gli altri, La Resistenza in Italia. Storia e critiche (2004), Storia della Resistenza in Italia (2006) e Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail