Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere - Dietrich Bonhoeffer - copertina
Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere - Dietrich Bonhoeffer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Resistenza e resa raccoglie le lettere e altri testi scritti da Dietrich Bonhoeffer dal 1943 al 1945 nel carcere berlinese di Tegel. Questa edizione pressoché integrale ricostruisce in modo completo lo scambio epistolare, giacché la corrispondenza in uscita è alternata agli scritti inviati al prigioniero da parenti e amici: in primo luogo Eberhard Bethge, cha ha corredato il testo di puntuali note esplicative. In appendice è riportato un prezioso saggio della fidanzata con estratti delle lettere a lei destinate e un lungo inedito di Bethge sulla storia della conservazione di questo singolare epistolario. I documenti qui raccolti testimoniano il confronto col "mondo diventato adulto" che un cristiano e teologo impegnato in prima linea nella lotta contro il nazismo ha condotto all'insegna dell'onestà intellettuale. Ne emerge il quadro di un cristianesimo "non religioso", definito dal recupero dei contenuti originari delle Scritture, che bandisce ogni fuga nell'aldilà e coniuga la fede nel Dio di Gesù Cristo con una piena fedeltà alla terra e alla vita. Torna sugli scaffali il testo più importante di Dietrich Bonhoeffer, in una edizione completamente rivista, arricchita con nuove note e commenti.

Dettagli

2015
1 aprile 2015
608 p., Brossura
9788821594441

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA FERRARI

    La narrazione epistolare di Dietrich Bonhoffer da Tegel ci permette di ricostruire non solo la vita all'interno del campo di prigionia e gli ultimi giorni del regime hitleriano, seppur ciò venga analizzato ed esposto con grande chiarezza e precisione; ma anche l'aspetto più intimo del grande teologo: la sua vita famigliare, l'amore per la sua fidnzata che avrebbe voluto sposare a guerra finita. Il tutto conduce a una visione di cristianesimo che superi gli scismi in favore di una unitaria basata su elementi semplici e che oggi è possibile ritrovare anche nelle lettere encicliche e pastoriali dei papi Benedetto XVI e Francesco. Un grande pensatore. Un grande insegnamento. Da leggere quotidianamente. Anche aprendo a caso il libro.

Conosci l'autore

Foto di Dietrich Bonhoeffer

Dietrich Bonhoeffer

1906, Breslavia

Dietrich Bonhoeffer (Breslavia 1906 - Flossenburg 1945), una delle figure più rappresentative della teologia e dell’ecumenismo del XX secolo, era figlio di un professore dell’alta borghesia tedesca ai tempi della Repubblica di Weimar. Studiò teologia a Tubinga, a Roma e a Berlino. Nel 1943 fu arrestato con l’accusa di complotto contro Hitler e in carcere scrisse alcune lettere pubblicate sotto il titolo Resistenza e resa. Su ordine di Hitler fu giustiziato il 9 aprile 1945 nel campo di concentramento di Flossenbürg.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail