Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti
Manuale per la formazione del responsabile tecnico della gestione dei rifiuti delle categorie 1, 2, 3, 4, 5. ll responsabile tecnico della gestione rifiuti è responsabile delle scelte di natura tecnica, progettuale e gestionale che garantiscano il rispetto delle norme di tutela ambientale e sanitaria, con particolare riferimento alla qualità del prodotto e della prestazione realizzata e del mantenimento dell.idoneità dei beni strumentali utilizzati (deliberazione Comitato nazionale Albo 29.3.1999). Per lo svolgimento di tale importante mansione è previsto il possesso dei requisiti professionali di: idoneo titolo di studio ed esperienza maturata nei settori dell'attività per i quali è richiesta l'iscrizione, oppure partecipazione ad appositi corsi di formazione. I corsi assumono così notevole rilevanza per la professionalità del responsabile tecnico. Ad essi è stata dedicata la deliberazione del Comitato nazionale dell'Albo del 16.7.1999, n. 003/CN/ALBO, che contiene programma, durata minima e modalità operative. La specificità delle materie e la varietà degli argomenti ha richiesto il coinvolgimento di molti autori, esperti di diritto e di materie specialistiche su rifiuti, trasporto, motorizzazione e circolazione stradale: liberi professionisti, funzionari e dirigenti di ministeri vari (trasporti, ambiente, interno), magistrati, docenti universitari, ecc.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it