La responsabilità civile delle agenzie di rating nei confronti degli investitori
In Europa, il problema della regolazione giuridica dell'attività svolta dalle agenzie di rating si è imposto all'attenzione dei giuristi in tempi relativamente recenti, in occasione delle grandi crisi finanziarie internazionali. In attesa di un annunciato intervento da parte del legislatore europeo, ma già avvalendosi di preziosi frammenti di disciplina racchiusi nel reg. n. 1060/2009 e dei modelli di responsabilità civile sviluppati dalla dottrina nel settore delle informazioni inesatte, l'opera intende offrire una primo contributo al nascente dibattito relativo alla responsabilità civile delle società di valutazione del merito creditizio registrate, soprattutto nei confronti degli investitori, tenendo altresì conto dell'interazione della fattispecie con le specificità proprie delle informazioni economico-finanziarie e delle modalità di comunicazione/diffusione dei c.d. voti di rating.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:19 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it