Ri-scrivere. Principi, pratiche e tratti fondanti dei Centri antiviolenza dieci anni dopo la redazione della Carta nazionale
Il quarto Quaderno di D.i.Re raccoglie i contributi di operatrici dei Centri antiviolenza, ricercatrici, attiviste italiane e straniere che si sono incontrate a Pisa durante le giornate del quarto Seminario della Scuola di Politica di D.i.Re. Il quarto seminario mette a tema la rivisitazione della 'Carta della rete nazionale dei Centri antiviolenza e delle Case delle donne', il documento redatto nel 2006 che sintetizza i tratti comuni della moltitudine di organizzazioni di donne che aderiscono all'associazione. Una rivisitazione necessaria alla luce dei tanti cambiamenti che l'associazione stessa e il mondo esterno hanno attraversato nell'ultimo decennio. Per delineare un documento finale che possa rivedere i principi fondanti della Carta, pur restando ancorato a quella struttura concettuale solida che affonda le radici nel femminismo degli anni Settanta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it