Un film spettacolare! Molto significato il messaggio che lascia. La felicità non è fatta di sicurezza economica (aiuta, indubbiamente, ma non è tutto), è racchiusa nei sentimenti, nella forza di volontà, nel non arrendersi e lottare per qualcosa di veramente importante. Un film che regala infinite emozioni e tanta commozione.
Chris Gardner fatica a sbarcare il lunario tentando coraggiosamente di tenere a galla il matrimonio e la vita famigliare. Sua moglie, madre del piccolo Christopher, non riesce più a sopportare le pressioni dovute a tante privazioni e, incapace di gestire la situazione, decide di andarsene. Chris, si ritrova ad essere un padre single sempre alla ricerca di un impiego sfruttando le sue doti di venditore. Accetta un lavoro come praticante, sebbene non retribuito, in una prestigiosa società di consulenza finanziaria con la speranza di gettare le basi per una futura carriera. Ma senza uno stipendio Chris e suo figlio vengono sfrattati dall'appartamento, costretti a dormire nei ricoveri per i senza tetto, nelle stazioni degli autobus, nei bagni pubblici inventandosi ogni volta un rifugio per la notte. Nonostante i suoi guai Chris continua ad essere un padre affettuoso e presente, usando l'amore e la fiducia che il figlio nutre per lui come spinta per superare tutti gli ostacoli che incontra sulla sua strada.
Venditore:
-
Titolo originale:The Pursuit of Happyness
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:117 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:speciale; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AnnaMR 13 maggio 2022Da brividi!
-
Turex 29 aprile 2022Carino
Che storia!! magnifico
-
RINO 20 dicembre 2021Grande Will Smith, Piccolo Muccino
La felicità non sono i soldi, anche se aiutano a vivere bene e (in alcuni casi) a tenere unita una famiglia... Sicuramente avere un lavoro è un diritto di tutti e senza di esso, un uomo non è più un uomo. Forse doveva intitolarsi "La ricerca di un lavoro" e non "La ricerca della felicità", perché spesso durante la visione del film non si capisce bene cosa abbia veramente ricercato Chris Gardner, l'uomo (ora finalmente ricco, ben per lui) del quale ci viene raccontata la storia. Di sicuro il suo amore per il figlio è ben rappresentato grazie anche e soprattutto ad un grande Will Smith tanto che la performance dell'attore di colore (giustamente) candidato all'Oscar regge l'intero film. Anche il figlio Jaden, di nome e di fatto, sigla un bell'esordio mentre il personaggio della madre non è ben esposto (e non per colpa della brava Thandie Newton) tanto che non si capiscono le motivazioni soprattutto psicologiche delle sue scelte. Muccino avrà pur fatto breccia a Hollywood ma proprio nel momento del grande salto si conferma un regista mediocre, più televisivo che cinematografico: la sua regia è il vero punto debole del film. Ma anche la scenneggiatura (scontata e, in alcuni punti, dai dialoghi ripetitivi) non lo aiuta perché ci racconta, oltre all'esperienza di Chris Gardner (autore del libro), una realtà ben nota e vista e rivista in tante altre opere. A chi esalta e difende Muccino per puro e semplice patriottismo, ricordo un solo regista da citare con orgoglio "italico": Sergio Leone.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it