Ricerche sul polittico Stefaneschi
Il restauro dello Stefaneschi è già stato fatto in passato, ma altre erano le cose che bisognava fare, come studiare il polittico nella sua struttura, nei suoi materiali e nella sua storia esecutiva attraverso le sofisticate tecnologie di ultima generazione del remote sensing, un'attività gestita dal Laboratorio delle Ricerche Scientifiche dei Musei Vaticani. Occorreva infine mettere in sicurezza dal punto di vista climatologico l'intero polittico, che oggi si trova in sicurezza nel cuore della Pinacoteca protetto da un complesso sistema di clima frame distribuito su tutte le tavole che costituiscono l'insieme. Accompagnano poi i testi scientifici una serie di splendide immagini di questo grande capolavoro dell'arte medievale, che permetteranno una visione ravvicinata dell'opera d'arte così come la lettura dei suoi straordinari particolari.
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it