La ridicola idea di non vederti più. La storia di Marie Curie e la mia - Rosa Montero - copertina
La ridicola idea di non vederti più. La storia di Marie Curie e la mia - Rosa Montero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La ridicola idea di non vederti più. La storia di Marie Curie e la mia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Uno dei libri più emozionanti di Rosa Montero" - Fernando Aramburu

"Il racconto della vita di Marie Curie si intreccia con quello della vita di Rosa Montero e delle tante donne che vogliono amore, sapienza e libertà. Un romanzo struggente e intimo che non rinuncia alla ricerca di un senso dell’esistenza e riconcilia col dolore e con la morte" - Ritanna Armeni

"Forte come la morte è l’amore nel libro di Rosa Montero La ridicola idea di non vederti più, un titolo bellissimo" - Daria Bignardi

Nel 2009 Rosa Montero perde il suo amatissimo compagno di vita. Vorrebbe scriverne, per sublimare il dolore, ma non ha mai raccontato sé stessa nei libri. Ha sempre messo in scena i suoi sentimenti e le sue emozioni nascosta dietro i personaggi dei suoi romanzi. Mentre sta riflettendo al da farsi, si imbatte nel diario di lutto di Marie Curie, la grande scienziata che ha perso il marito, Pierre Curie, nel 1906. Nel diario di questa donna serissima trova un urlo di dolore e di disperazione, un lutto profondo, un amore appassionato. Sente che può utilizzare il personaggio di Marie Curie, così grande e così complesso, come uno schermo su cui proiettare le riflessioni e le emozioni che giravano nella sua testa e nel suo cuore da due anni. Si immaginava che fosse una donna fredda – anche Einstein la descrive così: ‘molto intelligente ma fredda come un pesce’ – ma questo breve diario rivela a Rosa una Marie molto umana, appassionata e molto vicina a lei. Comincia a indagare, accumula documentazione: fotografi e, biografi e, lettere, per tentare di comprendere il mistero di Marie e più si immerge nella sua vita e più percepisce risonanze con la sua. Le storie di Marie e Rosa si intrecciano in questo indimenticabile omaggio alla vita, all’amore e, perché no, anche alla morte.

Dettagli

23 maggio 2019
228 p., ill. , Brossura
La ridícula idea de no volver a verte
9788833311043

Conosci l'autore

Foto di Rosa Montero

Rosa Montero

1951, Madrid

Rosa Montero è un'autrice spagnola, nata a Madrid nel 1951. Dopo essersi laureata in psicologia, ha collaborato con numerose testate giornalistiche. Dal 1976 scrive in esclusiva per El Paìs. È un'opinionista apprezzatissima nei Paesi di lingua spagnola, in quanto ha pubblicato con successo numerosi reportage e saggi, per i quali ha ricevuto nel 1980 il Premio Nacional de Periodismo. È autrice di biografie, libri per l'infanzia e romanzi. In Italia sono stati pubblicati Il cuore del tartaro (Frassinelli, 2001), Il nido dei sogni (Mondadori, 2002), La pazza di casa (Frassinelli, 2004), Storia del re trasparente (Frassinelli, 2006), Notturno di sole (Salani, 2010), Lacrime nella pioggia (Salani, 2012), La pazza di casa (Salani, 2015), In carne e cuore (Salani,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail