L'opera diaristica senz'altro più brillante di Tommaso Landolfi. Se si ama questo autore, è un peccato mortale perdersi un prezioso zibaldone di pensieri intimi, aneddoti esistenziali, riflessioni sui massimi sistemi. Idolina, sua figlia, è appena nata. Questa novità cambia il cinismo di sempre, lo trasforma, lo rende più caldo e scanzonato. I temi del gioco, della casa paterna, del raccoglimento misantropo, dell'apocondria innata tornano ogni tanto a fare capolino. Ma la struggente malinconia dei suoi racconti e dei suoi romanzi precedenti lascia intravedere un bagliore in fondo alla notte: una luce tremolante, indecisa fino all'ultima pagina se spegnersi o tenersi in vita.
Rien va
Vincitore premio Bagutta 1964
Pubblicato per la prima volta nel 1963, questo libro segreto (un diario del periodo 1958-1960) si inoltra nell'intimo della personalità dell'autore, senza celarne paure e ossessioni, ma anche giungendo a sondare lo stupore e l'euforia che accompagnano la nascita di una bambina. Ne risulta uno zibaldone di pensieri, spesso taglienti e sconcertanti, che costituisce l'unico squarcio capricciosamente concesso da Landolfi sulla propria esistenza più nascosta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea De Angelis 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it