Riflessioni filologiche
La parola ed io Sono una filologa mancata. Non solo ho sostenuto all'Università, nell'ambito del curriculum dei miei studi di Lingue e Letterature Straniere Moderne (Specializzazione in francese) tre annualità di Filologia Romanza, ma, dopo la laurea, avevo pronta la domanda di iscrizione al Corso di specializzazione in Filologia moderna. Impegni famigliari mi hanno costretta a rinunciare. Ma l'amore per la parola è rimasto e si è trasformato in amore per la poesia. E come poteva essere diversamente dopo aver studiato i Trovatori e i Trovieri? Della parola – nucleo essenziale – mi interessa tutto: l'etimologia prima di tutto, poi la storia, l'evoluzione nel corso dei secoli, le varianti di significato, i cambiamenti, i contesti, l'uso della lingua parlata, oppure di quella letteraria. Qui ho raccolto tre piccoli studi che vanno in questa direzione, il primo è un una poesia forse tra le meno conosciute di Arthur Rimbaud, Les effarés (Gli stupefatti), la seconda, la celebre poesia di Charles Baudelaire dal titolo Correspondances e l'ultima un testo in francese antico. Ho completato l'analisi con una breve biografia degli autori presentati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows