Riflessioni sul dolore - Umberto Eco - ebook
Riflessioni sul dolore - Umberto Eco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Riflessioni sul dolore
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Andrebbe incoraggiata un’educazione al dolore, perché fin troppo spesso del dolore si ha un’unica idea, quella di una condanna ineliminabile.” Umberto Eco percorre un affascinante itinerario – tra filosofia, poesia, arte, letteratura e spiritualità – che segue il tema del dolore dalle origini ai giorni nostri. Esperienza insopprimibile della natura umana, passione del corpo e dell’anima, il dolore non è stato vissuto nei secoli soltanto come un male da sconfiggere ma anche, ad esempio, come salvifica prova di redenzione. Il dolore ha caratterizzato ogni epoca e tradizione, ma è il suo rapporto intimo e ambivalente con la conoscenza e il pensiero a interessare la riflessione di Eco, in un libro che è un’intensa testimonianza di sensibilità, ma anche un invito forte a coltivare l’educazione alla conoscenza, formidabile antidoto alla sofferenza dell’uomo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
64 p.
Reflowable
9788834620885

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Poso Zurlo

    Un pamphlet, che è una lectio magistralis, sul dolore fisico e, anche, mentale; proprio e altrui; del corpo e dell'anima. È una dissezione del dolore in tutte le sue varianti e accezioni: quello percepito e quello provocato; quello subito e quello desiderato; quello provato e quello rappresentato. È anche compassione per il proprio e compiacimento per quello altrui. Il dolore è un qualcosa di ineluttabile, che deve essere considerato, compreso, metabolizzato. È un qualcosa compreso nel prezzo del biglietto, nel viaggio della conoscenza, di se stessi e degli altri. Ecco, quindi, il viaggio paternalistico nella storia e nella filosofia, con tanti, piccoli "assaggi", tante piccole incursioni nella rappresentazione evolutiva del dolore, nella sua concezione, nella sua trasposizione figurativa e concettuale. Il dolore è qualcosa che va capito, non eluso, in tutta la sua portata; qualcosa a cui bisogna essere educati, per conoscerne i sintomi e contingentarne gli effetti.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore