La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari?
Alberto Lucarelli è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2007 è professore a contratto presso l’Università Paris 1 Panthéon-La Sorbonne e visiting professor in diverse università straniere quali Montreal, Grenoble, Toulouse, Nantes. Direttore della Rassegna di Diritto pubblico europeo, è membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche italiane e straniere. Componente del Consiglio scientifico del Grale (Groupement des recherches sur les autonomies locales en Europe, Paris, France), è autore di numerose monografie, nonché di saggi e note a sentenze, in tema di diritto pubblico e diritto pubblico europeo, diritto dei servizi pubblici locali, sistema delle fonti, regionalismo, forme di governo, beni comuni, partecipazione. Recentemente ha pubblicato con Edizioni Scientifiche Italiane il volume Scritti di diritto pubblico europeo dell’economia. Per la sua attività scientifica e didattica in Italia e all’estero ha ricevuto nel 2016 il Premio “Donato Menichella”.Francesco Zammartino è professore aggregato di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dove insegna anche diritto amministrativo europeo. Ha svolto docenza in diritto pubblico dell’economia nell’ambito del Master in Local e Development presso la Scuola di Alta formazione Stoà di Ercolano. Membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche, è autore, oltre di numerosi saggi e note a sentenza in materia di ordinamento giudiziario, attività e organizzazione degli enti locali, diritti fondamentali, dei volumi: Comuni, Province e autonomia statutaria (2006) e Origini, evoluzione e nuove tendenze del welfare State. Problemi e prospettive nell’esperienza italiana (2012), pubblicati entrambi da Guida editori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows