Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento
Questo libro nasce dal tentativo dell'autrice di diffondere la cultura del Rinascimento con stile narrativo semplice e comprensibile, attraverso la rievocazione di alcuni aspetti della vita in Italia nei secoli XV e XVI. Come si viveva nel Cinquecento in Italia? Si andava a scuola? Cosa si leggeva? Come si vestiva un rinascimentale e cosa mangiava? Nel Cinquecento quali erano le malattie più diffuse e come erano fatte le case? Curiosità ma anche descrizioni della vita nelle più importanti corti rinascimentali italiane, dagli Estensi a Ferrara ai Visconti di Milano, dai Montefeltro di Urbino ai Gonzaga di Mantova, dai Bentivoglio di Bologna ai Medici di Firenze, fino agli Aragonesi di Napoli. Un panorama sulle città italiane rese moderne da architetti come Leon Battista Alberti e Donato Bramante. Un affresco di un'epoca dove la bellezza e la raffinatezza manifestano ancora dopo secoli lo spirito aureo del "Rinascimento italiano".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it