Rinata. Diari e taccuini 1947-1963 - Susan Sontag - copertina
Rinata. Diari e taccuini 1947-1963 - Susan Sontag - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 149 liste dei desideri
Rinata. Diari e taccuini 1947-1963
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Com'è stato scritto, il diario può essere considerato come il primo libro di Susan Sontag, "la storia di una donna che lotta con la propria consapevolezza".

«Cosa si scopre nei taccuini di Sotang editi per volta in Italia? Che la vita è cosa enorme. Ecco perché abbiamo ancora bisogno di lei.»Robinson

«Questi taccuini non sono una lettura consolatoria: sono scritti che oscillano, con tutta la sincerità e la durezza possibile, tra l'ambizione e il dolore, la potenza intellettuale e la fragilità umana e affettiva.»Il Sole 24 Ore

"Superficiale intendere il diario solo come il ricettacolo dei propri pensieri privati, segreti – come se fosse un confidente sordo, muto e analfabeta. Nel diario non mi limito a esprimere me stessa più apertamente di quanto potrei fare con un'altra persona; creo me stessa. Il diario è un mezzo per danni un senso d'identità". "Rinata", il primo dei tre volumi dei diari e taccuini di Susan Sontag di cui nottetempo pubblica l'edizione italiana, coglie e rivela l'autrice mentre è pienamente immersa in una fase di "autoinvenzione", nella consapevole creazione di un'identità attraverso la continua indagine di tutto ciò che tende a ingabbiare l'io in una categoria (famiglia, omosessualità, matrimonio, maternità, ebraismo). Esordendo con la penna di una vorace e prodigiosa quattordicenne, "Rinata" termina con le annotazioni di una Sontag che, alla soglia dei trent'anni, comincia a essere pubblicata: il diario di questo periodo è l'affascinante storia di un apprendistato intellettuale alla ricerca di voce e vocazione, sorretto da una volontà fortissima e dal profondo, radicato desiderio di essere circondata dalla letteratura e dalla cultura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
358 p., Brossura
Reborn
9788874527298

Conosci l'autore

Foto di Susan Sontag

Susan Sontag

1933, New York

Scrittrice statunitense. Dopo un iter di studi in filosofia presso le università di Berkeley e Chicago, S. si laureò in letteratura inglese alla Harvard university nel 1954. Proseguì poi la propria formazione in Europa (università di Oxford, 1957; Parigi, 1957-58). Nel 1959 si stabilì a New York, muovendo i primi passe in una carriera di saggista free lance. Per un breve periodo di tempo diresse la rivista Commentary. Dopo aver insegnato letteratura e filosofia in diverse università americane, si dedicò completamente, anche grazie alle possibilità datele da varie, prestigiose borse di studio (Guggenheim, Rockefeller), all'attività di ricerca in proprio.Il pensiero di Sontag crea ponti fra la cultura filosofica e letteraria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it