L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Ormai il mondo dell’animazione si è fatto sempre più globale e possiamo ben dire che certi capolavori non hanno nulla da invidiare, come forza visiva, tecnica e spettacolarità, ai colossi americani e giapponesi. Tanto più se, in questo caso, la forza delle immagini viene usata per veicolare messaggi sociali e politici per nulla scontati, soprattutto nell’anno dei mondiali di calcio. Il film è un sunto della storia del Brasile: la vicenda si snoda lungo circa 600 anni(dalla conquista coloniale europea del paese fino ad un futuro prossimo, neanche troppo lontano). A guidarci lungo questa carrellata, una coppia di ribelli che cerca di contrastare il male del mondo con la forza del loro amore lungo tutte le epoche e secoli, sempre al fianco delle classi sociali più deboli, venendo regolarmente sconfitti ma trovando sempre il coraggio di rialzarsi. Un percorso di formazione che si rifà ai grandi romanzi ottocenteschi, a Gabriel Garcia Marquez e all’universo distopico cyberpunk e new weird. L’amore e la furia sono i temi che ricollegano le varie epoche e la storia del Brasile e mostrano le contraddizioni di un paese che è, allo stesso tempo, tra i più ricchi e tra i più poveri del mondo. Da far vedere nelle scuole sia ai ragazzi che agli adulti per far capire le vicende contemporanee e mandare un messaggio di speranza e fiducia nelle proprie battaglie quotidiane. Per imparare a rialzare la testa, anche quando a combattere si è solamente in due.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore