Risacca bretone. Delitto sulle isole Glénan. Il secondo caso del commissario Dupin - Jean-Luc Bannalec - copertina
Risacca bretone. Delitto sulle isole Glénan. Il secondo caso del commissario Dupin - Jean-Luc Bannalec - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Risacca bretone. Delitto sulle isole Glénan. Il secondo caso del commissario Dupin
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È un'incantevole mattina di maggio a Concarneau, la «città blu» della Cornouaille, gioiello della Bretagna, ma non per il commissario Georges Dupin. Mentre ordinava il suo terzo caffè all'Amiral, lo squillo del telefono lo ha fatto trasalire. Alle isole Glénan, covo di pirati e corsari nei secoli passati e ora piccolo arcipelago prediletto dal turismo internazionale, sono stati rinvenuti tre cadaveri. Parigino nel midollo, esiliato in Bretagna ormai da quattro anni, Dupin detesta tutto ciò che ha a che fare con il mare. È dunque con estremo fastidio che si vede costretto a calarsi fino alla cintola nelle fredde acque dell'Atlantico per raggiungere la costa settentrionale dell'isola di Le Loc'h, dove giacciono i tre corpi. Si tratta di tre uomini, tutti più o meno sulla cinquantina, dall'identità ignota. Alle Glénan si registrano forti tempeste, e con ogni probabilità i corpi sono stati depositati dall'ultima alta marea: i vestiti sono lacerati in più punti e su braccia e schiena sono visibili orrende ferite, ricoperte di alghe. La scena del ritrovamento suggerisce un tragico incidente. Tuttavia, nessuno ha denunciato la scomparsa dei tre uomini. Per un maniaco dei dettagli come Georges Dupin troppe cose non tornano: i tre uomini sono davvero annegati in una tempesta? Oppure c'è sotto qualcos'altro? Dupin sa di avere i giorni contati per risolvere il caso, poiché su di lui incombe una minaccia ben più grave: l'arrivo da Parigi di sua madre, che con perfetto tempismo ha deciso di fare visita al figlio «esiliato in provincia».

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Beat - Superbeat - luglio 2020 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative. COPERTINA CON LIEVE PIEGA SULLA PARTE ANTERIORE MA INTEGRA E BEN CONSERVATA. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN BUONISSIME CONDIZIONI. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 384 Buono (Good) Edizione Beat - Superbeat - luglio 2020 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative. COPERTINA CON LIEVE PIEGA SULLA PARTE ANTERIORE MA INTEGRA E BEN CONSERVATA. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN BUONISSI

Immagini:

Risacca bretone. Delitto sulle isole Glénan. Il secondo caso del commissario Dupin

Dettagli

Tascabile
384 p., Brossura
Bretonische Brandung
9788865597408

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Bannalec

Jean Luc Bannalec

Jean-Luc Bannalec è lo pseudonimo di uno scrittore tedesco che ha ottenuto un clamoroso successo di pubblico e critica in Germania con il giallo Natura morta in riva al mare, seguito da Lunedì nero per il commissario Dupin, che ha conosciuto altrettanta fortuna. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it