I risultati del progetto Innovagen. Ricerca e innovazione nelle attività di miglioramento genetico animale mediante tecniche di genetica molecolare... - copertina
I risultati del progetto Innovagen. Ricerca e innovazione nelle attività di miglioramento genetico animale mediante tecniche di genetica molecolare... - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I risultati del progetto Innovagen. Ricerca e innovazione nelle attività di miglioramento genetico animale mediante tecniche di genetica molecolare...
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Argomenti trattati: Utilizzazione della genomica per il miglioramento della selezione nei suini pesanti italiani Unità Carne Bovina e Altre Specie Latte Bovino; Variabilità di geni candidati per il miglioramento quali-quantitativo del latte bufalino e individuazione di marcatori associati a differenze nella loro espressione; Ricerca e impiego di associazioni tra loci SNP e caratteri quantitativi e qualitativi della produzione di latte negli ovini e nei caprini; Applicazione di tecniche di genomica strutturale e funzionale per la tipizzazione e selezione del cavallo; Studio sulla biodisponibilità di peptidi con effetti sulla salute umana; Aspetti genetici della suscettibilità ad alcune malattie nei bovini; La rintracciabilità quale strumento per la salvaguardia delle produzioni animali di qualità e per la sostenibilità del sistema zootecnico italiano; Studio e implementazione di sistemi su base bio-molecolare per il controllo delle dinamiche di diffusione di agenti patogeni potenzialmente presenti nelle popolazioni animali a tutela della salute umana, della sicurezza alimentare e a difesa del patrimonio zootecnico Genomica e cromatina nel determinismo del livello di fertilità dei tori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 aprile 2017
240 p., ill. , Brossura
9788859617105
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it