Il grande motivo dell'opera è l'incomunibalità tra adulti e ''giovani'', un tema che adesso potrebbe sembrare non particolarmente innovativo ma se consideriamo il periodo in cui è stata scritta questa pièce (1891) appare quasi rivoluzionaria. A causa della forte critica sociale ai passati metodi di educazione che muove, l'opera è stata ostacolata fin dalla sua primissima rappresentazione (1906), nonostante i grandi tagli del testo originale che già erano stati operati, veniva considerata scandalosa. L'opera è considerata dall'autore stesso "Eine Kindertragödie", una tragedia di giovani (in alcune parti, anche una tragi-commedia), i cui protagonisti hanno circa 14 anni e si trovano ad affrontare situazioni particolari, il più delle volte scaturite in seguito ad una quasi inesistente comunicazione con gli adulti. La curiosità inappagata dei ragazzi o l'impossibilità di esprimersi genera esiti quasi sempre negativi.
Risveglio di primavera
"Risveglio di primavera", qui presentato in edizione integrale e in una nuova traduzione, è il capolavoro drammaturgico di Frank Wedekind. Scritto nel 1890, fu rappresentato solo nel 1906 a Berlino con la regia di Max Reinhardt e per di più in versione riveduta e censurata a causa del suo contenuto "osceno". "Con Tolstoj e Strindberg Wedekind fu uno dei grandi educatori dell'Europa nuova. La sua opera maggiore fu la sua stessa personalità". (B. Brecht)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rossana Porcaro 03 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it