Nella galassia degli eteronimi pessoani Antonio Mora si colloca in una posizione strana, difatti non ha avuto la notorietà che invece è toccata agli altri figli dell'immaginario. Bisogna premettere che il dogma pagano di Mora non è di facile lettura, ma sopratutto risulta in certi punti talmente ortodosso da spiazzare.Lo stesso Pessoa ha personalmente preso le distanze dichiarandosi appartenente ad un paganesimo che guarda al periodo della sua decadenza, esaltando quasi la caduta, dovuta all'arrivo sulla vetta. Perchè allora bisogna non mancare questa lettura? Il pregio di questo libro è senza dubbio quello di farci forse intuire il metodo con cui Fernando Pessoa dava vita all'universo dei suoi doppi, la chiave per accedere al meccanismo intimo non l'avremo mai , ma tutto ciò ci spinge a credere che il "caso Mora" porti sulla strada giusta. Il grande portoghese è e rimane un mistero, una singolarità che prala multiplo ,una voce affermativa che smentisce, una genialità che rivendica il diritto naturale e pagano di essere politeisti dell'anima.
Il ritorno degli dèi. Opere di António Mora
Il volume raccoglie tutti gli scritti che Fernando Pessoa lascia attribuire al filosofo neopagano António Mora. Mora compare dapprima come personaggio narrativo di un racconto lacunoso - strambo paziente di una clinica psichiatrica che recita Eschilo vestito da antico romano -, quindi si emancipa come scrittore in proprio di libri solo frammentariamente scritti o abbozzati, di collezioni solo progettate o sognate; viene altresì presentato come direttore di una rivista che avrebbe dovuto avere risalto internazionale. Di lui ci restano vestigia di citazioni altrui e frammenti di libri che la filologia pessoana ha provato a organizzare e sistemare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 09 novembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it